• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Con “Il Gruffalò” cala il sipario sulla stagione al Caniglia di Sulmona che ritrova pubblico ed entusiasmo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
20 Aprile 2022
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
44 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Sulmona. Successo di pubblico per l’ultimo evento in programma della stagione 2021/22 organizzata e promossa da Meta Aps al Teatro Maria  Caniglia  di Sulmona   che   sabato   pomeriggio   scorso   con   lo spettacolo per tutta la famiglia “Il Gruffalò” ha fatto registrare oltre 500 presenze di pubblico proveniente,in prevalenza, da fuori città e regione.

Una commedia musicale di grande qualità, quella diretta da Manuel Renga e prodotta da Fondazione Aidain collaborazione con il Centro Servizi Culturali “Santa Chiara” di Trento, il Teatro Stabile del Veneto eBSMT – Bernstein School of Musical di Bologna, che ha fatto sognare e divertire i più piccoli regalando a tutti i  presenti un momento di  serenità e  leggerezza con le imprevedibili avventure dei protagonisti del racconto best-seller creato da Julia Donaldson e Axel Scheffler.

Si  concludono così, con una grande festa,  gli appuntamenti previsti  in stagione all’interno del  Caniglia e promossi dall’associazione  Meta,  la  realtà produttiva  sulmonese  composta  da  giovani  professionisti  e professioniste del territorio che si sono adoperati con dedizione, nelle scorse due stagioni, al fine di garantire alla cittadinanza un’offerta di grande prestigio sia in ambito della prosa che in quello dei teatro-ragazzi.
Da  Gabriele Lavia  ad  Antonio Rezza, da  Monica Gueritore  con il suo omaggio a  Giorgio Strehler  al “Venere e Adone” di William Shakespeare prodotto dal Globe Theatre di Roma, e ancora Daniele Russo con il  Teatro  Bellini  di Napoli  per  “Fronte  del Porto”, il  musical  “Piccole Donne”  della  compagnia dell’Alba,   gli  spettacoli  in  diretta   streaming   dal   teatro,   le  attività del  Caniglia   in   rete,   il   percorso   di formazione per i ragazzi del dipartimento di salute mentale  “Giuliana Fapore” di Sulmona, il protocollo d’intesa con l’Università la Sapienza di Roma per il progetto Theatron, fino alla prima produzione firmata dal Teatro Maria Caniglia dal titolo“Il Grande Inquisitore” per la regia di Daniele Salvo.

“Sono state due stagioni straordinarie, sotto tutti i punti di vista e noi siamo davvero felici del risultato raggiunto, non potevamo chiedere di più”  commenta  Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione che aggiunge “Abbiamo visto rinascere il teatro,giorno dopo giorno, dopo un lungo periodo di difficoltà. Il pubblico è tornato finalmente a riempire la sala e questo, con cauto ottimismo, fa bene sperare per una grande ripresa a ottobre. Siamo certi che Sulmona tornerà presto a rivestire in ambito regionale e nazionale il ruolo che le spetta, quello di grande polo di produzione culturale. È questo il momento di crederci.”

La   programmazione   proposta   dall’associazione   Meta   non   termina   qui, ma  continua   con   un   nuovo appuntamento, sempre dedicato ai più piccoli, “Magari – spettacolo per clarinetto, baule e dizionario”che, in modo poetico e buffo, parlerà con delicatezza della paura di ognuno di noi di rimanere da solo e della difficoltà di comunicare con gli altri. Lo spettacolo andrà  in scena  domenica 15 maggio 2022 alle ore 17:00 presso il Piccolo Teatro di Via Quatrario di Sulmona.

Leggi: Fondi europei, approvata dalla Giunta la nuova programmazione: oltre un miliardo di euro di finanziamenti

Tags: evidenzapatrizio maria d artistateatro caniglia sulmonateatro maria caniglia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

30 Marzo 2023

Al Castello Orsini “L’onesto fantasma”, spettacolo con Gianmarco Tognazzi

30 Marzo 2023

Il semaforo di via xx settembre non tornerà in funzione prima di 1 mese: si attende la nuova centralina

30 Marzo 2023

Fermato e denunciato un 40enne con 16 grammi di droga

30 Marzo 2023

Dopo Mannarino, Festiv’Alba cala l’altro asso: PFM in concerto all’anfiteatro romano

30 Marzo 2023

Sindaci della Marsica a confronto con il vescovo Massaro: “Briganti, viandanti indifferenti o buoni Samaritani?”

30 Marzo 2023
Next Post

La Pinguino Nuoto si presenta ai campionati Lifesaving di Milano con 14 atleti

Raccomandati

Avezzano, partito il corso di laurea in Agricoltura

6 mesi ago

Covid in Abruzzo, 1135 i nuovi casi registrati nelle ultime ore

8 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.