• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Gennaio 27, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

L’Aquila per la vita Onlus, Fondazione Carispaq, Rotary Club L’Aquila e Accademia Medica insieme per la prevenzione dermato-oncologica

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
54 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Si è svolta ieri mattina la cerimonia di donazione della nuova lampada per terapia fotodinamica Dermaris della società francese Surgiris in favore del Reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila.

La lampada per terapia fotodinamica, del costo di circa seimila euro, è stata acquistata con i fondi raccolti dall’Associazione L’Aquila per la Vita onlus attraverso la vendita all’asta dei dipinti del compianto Lucio Paolucci, organizzata in collaborazione con il Rotary Club L’Aquila e l’Accademia Medica “S. Tommasi” della provincia dell’Aquila.
Alla raccolta fondi ha aderito anche la Fondazione Carispaq contribuendo con un’erogazione che ha permesso di raggiungere l’importo necessario per l’acquisto dell’importante della strumentazione medica.
Si tratta di una strumentazione di recentissima introduzione per la terapia fotodinamica con luce naturale indoor per la prevenzione e cura e la prevenzione delle patologie dermato-oncologiche e in particolare per il trattamento delle cheratosi attiniche, precursori del carcinoma squamocellulare cutaneo.

Leggi anche: Collegamento Pescara-Roma, la nota di Quaglieri, Verrecchia e i sindaci di Celano, Trasacco e Pescina

“Le cheratosi attiniche – spiega la responsabile del Reparto di Dermatologia dell’Ospedale aquilano Maria Concetta Fargnoli – sono lesioni precancerose intraepidermiche che possono evolvere in forme invasive di carcinoma squamocellulare cutaneo. In uno studio recente, la prevalenza in Italia delle cheratosi attiniche tra i pazienti sottoposti a visita dermatologica è stata del 27.8%; esse insorgono in sedi sottoposte ad esposizione solare cronica come il volto, il cuoio capelluto soprattutto se calvo, le estremità superiori ed il decolletè in pazienti in genere anziani con fototipo chiaro e molto frequentemente sono multiple”. Grazie alla generosità dei parenti di Lucio Paolucci che hanno donato i dipinti del loro caro all’ Associazione “L’Aquila per la Vita” ed all’apporto della Fondazione Carispaq, il reparto di Dermatologia dell’Ospedale San Salvatore ha, da oggi, un’arma in più per combattere una patologia frequente che potrebbe evolvere in forme invasive di carcinoma.

“E’ una patologia per la quale esistono diverse terapie – conclude la Prof.ssa Fargnoli – ma quella fotodinamica rappresenta sicuramente la più efficace. La variante di terapia fotodinamica con luce naturale è molto utilizzata perchè consente di ridurre gli effetti collaterali, soprattutto dolore ed infiammazione, rispetto alla terapia fotodinamica tradizionale. Grazie alla strumentazione che ci è stata donata, il nostro nosocomio ha avrà la possibilità di effettuare la terapia fotodinamica con luce naturale durante tutti i mesi dell’anno consentendo di ridurre gli effetti collaterali, soprattutto dolore ed infiammazione, legati all’uso della terapia tradizionale. Voglio perciò ringraziare tutti coloro che si sono spesi per dotare il reparto che dirigo di un macchinario moderno ed efficace che permette di migliorare le condizioni di vita dei pazienti”. Al “taglio del nastro” erano presenti il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, la madre e il fratello di Lucio Paolucci, Bianca e Tony, il Presidente dell’ Associazione L’Aquila per la Vita, Giorgio Paravano, il segretario generale della Fondazione Carispaq, David Iagnemma, la Presidente del Rotary Club L’Aquila, Patrizia Masciovecchio e la Responsabile del Reparto di Dermatologia dell’Ospedale dell’Aquila, Franco Marinangeli per l’accademia medica e Maria Concetta Fargnoli.

Tags: AbruzzoAccademia Medicaevidenzafondazione carispaqL’Aquila per la vita Onlusospedale san salvatorepatologie oncologicheprevenzione dermato-oncologicaregione abruzzoReparto di Dermatologia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Riqualificazione Periferie, la denuncia del PD: “L’amministrazione Biondi fa perdere a L’Aquila 18 milioni di euro”

27 Gennaio 2023
Il Presidente Regione Abruzzo Marco Marsilio

ZES (Zona Economica Speciale), primi riscontri positivi in termini di richieste aziendali. Marsilio: “138 manifestazioni di interesse”

27 Gennaio 2023

Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

27 Gennaio 2023

Rugby, al via il girone di ritorno per l’Isweb Avezzano: domenica trasferta a Roma contro l’Unione Capitolina

27 Gennaio 2023
Emanuele Imprudente

A Montereale istituito il Presidio rurale dei Vigili del Fuoco. Imprudente: “Potenziamento lotta a incendi boschivi”

27 Gennaio 2023

Salvamento Nuoto, i successi degli atleti del Team Centro Italia ai Campionati Regionali Assoluti

27 Gennaio 2023
Next Post

Sociale, avviso per i rimborsi parziali per le associazioni per progetti a favore di disabili gravi

Raccomandati

Terremerse: ad Avezzano arriva “Somebody to love”, l’omaggio alla musica dei Queen dell’Orchestra Sinfonica Abruzzese

7 mesi ago

Erasmus Plus: i docenti dell’Istituto Comprensivo Balsorano volano in Irlanda

9 mesi ago

I più letti

  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    595 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Marsica in festa: Pescina nelle 10 città candidate a Capitale della Cultura 2025

    360 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1178 shares
    Share 471 Tweet 295
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.