• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Collegamento Pescara-Roma, la nota di Quaglieri, Verrecchia e i sindaci di Celano, Trasacco e Pescina

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
24 Gennaio 2023
in Politica
Reading Time: 2 mins read
73 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

“Per superare il divario infrastrutturale è necessario un cambio di passo culturale a cui, a quanto pare, il Partito democratico e le sue emanazioni di accoliti, in tutte le declinazioni, non dimostrano di essere pronti. Prova ne è la strumentalizzazione dei sindaci che legittimamente rivendicano attenzione per le rispettive realtà e le cui parole vengono totalmente stravolte a uso e consumo di chi intende alimentare antistorici e incomprensibili sentimenti campanilistici. Nessuno, in alcun modo, ha mai messo in discussione la valenza strategica della velocizzazione del collegamento ferroviario Pescara-Roma, frutto di una precisa volontà politica del presidente della Regione, Marco Marsilio, che oltre a tirare fuori dai cassetti il progetto e riuscire farlo collocare tra le opere prioritarie finanziate con il Pnrr ha mostrato di avere una visione d’insieme dei territori e formulato scelte lungimiranti per svilupparla come, ad esempio, con la nomina dell’ex direttore generale della Regione Abruzzo, Barbara Morgante, già amministratore delegato di Rfi, con cui è stato possibile reinserire il tema dei collegamenti su ferro al centro dell’agenda politica regionale e nazionale.”

E’ quanto dichiarano, in una nota congiunta, l’assessore regionale Mario Quaglieri, il capogruppo in Consiglio regionale, Massimo Verrecchia, e i sindaci FdI di Celano, Trasacco e Pescina, Settimio Santilli, Cesidio Lobene e Mirko Zauri.

Leggi anche: Centri antiviolenza e case rifugio, Marcozzi: Ritardi erogazione fondi, a rischio sicurezza delle donne

“La connessione tra L’Aquila e l’area marsicana, con l’obiettivo di accelerare quella con la Capitale a vantaggio dell’intero comparto delle aree interne, ivi compresa la Valle Peligna, – si legge – è un’iniziativa del tutto complementare, se non addirittura funzionale, a quella in essere per la Pescara-Roma. Non c’è alcun pericolo che quest’intervento penalizzi il processo di ricongiungimento rapido tra la dorsale tirrenica e quella adriatica, che sempre grazie alla Regione è stata inserita nelle reti Ten-T. Non è più tempo di guerre territoriali ma occorre avere una comune prospettiva su cui siamo pronti al confronto e dare seguito a una volontà già affermata in una lettera che il presidente Marsilio e il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, avevano inviato a gennaio 2022 ai primi cittadini dei centri interessati dagli interventi di sviluppo e potenziamento delle reti ferroviarie. Alle boutade mediatiche del Partito democratico e del centrosinistra Fratelli d’Italia e la sua classe dirigente non rispondono se non con i fatti, il lavoro e con proposte concrete su cui poter discutere e ragionare. È il nostro modo di intendere la politica e l’amministrazione delle nostre comunità”. 

E’ morto Juan Carrito, l’orso marsicano simbolo di libertà tanto amato dagli abruzzesi
Tags: cesidio lobenecollegamento ferroviarioevidenzafratelli d italiamario quaglierimassimo verrecchiamirko zauripescarromaSettimio santilli

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post

Formazione guide alpine e maestri di sci: approvati piani attività

Raccomandati

Sulmona: in arrivo “Magari”, il nuovo spettacolo della stagione di teatro-ragazzi

9 mesi ago

Morino Vecchio, nel borgo dei ruderi l’evento della lavanda: raccolta e distillazione accessibili a tutti

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.