• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

Zombieing e Love Bombing: i rapporti malati esasperati dal Covid

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
16 Gennaio 2021
in Dossier
Reading Time: 3 mins read
60 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Zombieing e Love Bombing, patologie frutto dell’amore, o almeno di ciò che sembrerebbe esserlo.

Le discriminanti in certi affari del cuore non esistono.  Riconosciamo le circostanze, gli inneschi, le contingenze. Mai la giustificazione. Certi atteggiamenti scorretti, fino al limite del criminoso, devono essere identificati e condannati nel sociale quanto nel privato.

Attenzione però, alcuni comportamenti fanno capo a vere e proprie patologie, spesso trascurate, sminuite. Ecco perché è bene non sottovalutare espressioni prossemiche e verbali, pigli. Alcune relazioni possono infatti celare legami borderline.

Ma in che misura lo stravolgimento delle nostre abitudini di vita ha avuto effetto sulle nuove patologie relazionali?

E’ d’obbligo un chiarimento. Per nuove intendiamo “di recente definizione”. I comportamenti sbagliati esistono da sempre. Col tempo e, in particolare, con le tutele riconosciute alle donne, anche e soprattutto in un contesto emancipazionale, concettuale e normativo, le diverse forme di disagio riconosciute all’interno della coppia sono state etichettate e poste alla stregua di un’escalation di “violenza” dalla quale sottrarsi. L’atto di condanna non sempre è palese, e non deve necessariamente rifarsi ad una violenza fisica. Come nel caso del Love Bombing e dello Zombieing. 

Letteralmente “bombardamento d’amore” e “ritorno dall’oltretomba”. Al di là delle accezioni curiose, rappresentano un pericolo per la nostra stabilità emotiva e psicologica, soprattutto se siamo reduci da delusioni e stiamo attraversando un periodo di fragilità. Partiamo dallo zombieing. L’emergenza sanitaria non aiuta. Le nostre difese si sono ulteriormente abbassate con l’arrivo della pandemia e delle relative restrizioni sociali. Chi si è ritrovato limitato nelle uscite e nelle frequentazioni può aver accusato un vuoto emotivo tale da rifugiarsi nelle vecchie relazioni.

Leggi anche Covid, il contagio non è l’unico rischio per gli infermieri: prevenzione del Burn-out

“La reclusione entro le mura domestiche costringe alla riflessione, per noia o per volontà. Ogni cosa passata ripiomba nel nostro presente. – Ha spiegato la Dottoressa in Psicologia Clinica della Salute, Jessica Taraddei – In particolare chi è solo è portato a cercare sostegno in un legame passato, che giudicava finito, pur senza una reale spinta sentimentale”.

Più complesso è il Love Bombing, vera e propria patologia, così denominata dalla psicologa Margaret Singer, a racchiudere quegli atteggiamenti volti ad operare plagio, condizionamento e manipolazione. Dietro il bombardamento amoroso c’è di solito un profilo fortemente narcisista, capace di vere e proprie strategie di adescamento. Dopo aver fatto di tutto nell’ottica del corteggiamento e, dopo aver rapito il cuore della persona  “oggetto” del suo momentaneo interesse, gode nel rivelarsi per quello che è, un manipolatore.

“Il nostro comportamento in questa situazione sociale di pandemia è sicuramente indicativo di quello che è la nostra personalità. Considerate le problematiche psicologiche che il Covid si ritrova ad alimentare e considerato il fatto che l’emergenza sanitaria rende ed ha reso ognuno di noi un po’ più debole psicologicamente, il fenomeno del Love Bombing può trovare terreno fertile. Le persone sono attaccabili ed il soggetto che manipola intenzionalmente non fa altro che giocare sulla fragilità della “vittima”, specie in un momento delicato quale è questo, in cui ci si può sentire più soli. E’ in questo contesto che il manipolatore può agire più facilmente. – Conclude la Dottoressa Taraddei – Potrei quasi dire che può giocare facile”.

Tags: bombardamento d’amorecovid-19evidenzaJessica Taraddeilove bombingpatologiepsicologiarapporti amorosiritorno dall’oltretombaviolenzaZombieing

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

5 Luglio 2022

Presentata l’VIII edizione del Go Festival Abruzzo “Terra Madre”

5 Luglio 2022

L’Aquila, oggi il consiglio comunale di insediamento. Pezzopane: “Opposizione rigorosa e proposte nuove per il futuro”

4 Luglio 2022

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

4 Luglio 2022

Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

4 Luglio 2022
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, restano alti i contagi in Abruzzo: 1015 i nuovi casi dopo il weekend

4 Luglio 2022
Next Post

Nuovo bilancio Regione Abruzzo, Morgante: si fanno figli e figliastri, cittadini meritano trasparenza

Raccomandati

L’Aquila, iniziati i lavori del nuovo palazzo della Provincia. Biondi: il capoluogo rinasce

1 anno ago

Magliano de’ Marsi, tentata rapina alla Monte dei Paschi nella notte

1 anno ago

I più letti

  • Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Avezzano Calcio, non decollano gli abbonamenti. E il direttore generale Ventresca si dimette

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.