• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Young Frankenstein, il musical di Broadway sbarca al Teatro dei Marsi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
9 Maggio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
80 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Tra pochi giorni salirà̀ il sipario e si accenderanno le luci su Young Frankenstein, il musical di Mel Brooks in programma, sabato 14 e domenica 15 maggio al Teatro dei Marsi per la stagione di prosa, uno spettacolo che arriva in Abruzzo per la prima volta e lo fa davvero in grande stile. Il Seven Arts Theatre Studio ha prodotto la versione originale acquistando i diritti di Broadway e Marco Verna, direttore della realtà̀ avezzanese, ha firmato allestimento e regia. Una sfida condivisa dalla direzione artistica della stagione di prosa e dall’amministrazione comunale.

“Non vedo l’ora di andare in scena – dichiara Verna- dovevamo debuttare a novembre 2020 ma la pandemia non ce lo ha permesso. Le possibilità̀ erano due: chiudere il progetto o continuare ad investire per due anni per tenere viva questa produzione. Come è andata lo si immagina facilmente. Investire risorse ed energie è stato difficilissimo, mentre i teatri di Broadway chiudevano i battenti, ad Avezzano si continuava ad alimentare questo progetto, provando, costruendo, progettando, investendo”.

“Portare un musical a teatro – prosegue il regista- è sempre una sfida enorme: è una macchina complessa fatta di decine di ingranaggi che devono incastrarsi alla perfezione e senza possibilità̀ di errore, visto la natura live della performance; ma la passione per questo mestiere e la voglia di portare tale genere teatrale nella Marsica ci fa vincere ogni difficoltà”.

“L’intera produzione è frutto di un accurato lavoro totalmente concentrato nel nostro territorio: cast artistico e tecnico, impianti, scene, costumi ed effetti speciali sono frutto di sinergie nate con diverse realtà̀ locali che ci permettono, quotidianamente, di continuare a formare giovani talenti e produrre nuovi titoli. Perché́ questo è l’intento del Seven Arts: divulgare la cultura del Musical Theatre mediante una formazione professionale e una produzione attenta e rispettosa”.

“Young Frankenstein – sottolinea l’assessore alla cultura del Comune di Avezzano, Pierluigi Di Stefano– rappresenta per Seven Arts un ritorno sulle scene dopo la produzione di Sister Act – il Musical Divino (2019). Quattordici attori in scena, uno staff di 30 persone tra tecnici, operatori e make up artist, settanta cambi costume, un movimento scenografico ogni 5 minuti per due ore di spettacolo, tutto rigorosamente cantato dal vivo. Un investimento significativo fatto con amore, talento, coraggio”.

Lo spettacolo trae ispirazione dal celebre film, la cui genialità̀ raggiunge i suoi massimi livelli sul palcoscenico: alla comicità̀ “nonsense” della pellicola si affianca una colonna sonora straordinaria, degna dei più grandi Musical di Broadway, composta e diretta dallo stesso Brooks. Le atmosfere noir al quale il pubblico è abituato vengono colorate da una regia e un allestimento in perfetto stile “Musical Theatre”, creando un contrasto che completa e non delude. I fans dei personaggi e delle battute cult ritroveranno le stesse situazioni e gag che per anni hanno divertito milioni di spettatori, riproposte fedelmente per permettere al pubblico di diventare

La storia è quella del giovane Professore Frederick Frankenstein che, venuto a sapere della morte del Barone Victor, suo unico parente in vita, torna in Transilvania per gestire la sua eredità. Arrivato, capisce che le voci sul defunto nonno erano vere: scopre il laboratorio dove il Barone era solito condurre i suoi esperimenti e qui, seguendo le orme del suo predecessore, prova a dare nuova vita ad una creatura mostruosa, affiancato dalla bella e sensuale Inga, dal suo fedele assistente Igor e dalla misteriosa Frau Blücher, con annessi nitriti di cavalli.

In scena i Performers del Seven Arts Theatre Studio portano avanti una trama complessa con un ritmo incalzante, tra continui cambi di scena e di costume, coreografie di tip tap e armonie corali. Fanno parte del Cast Artistico: Gianpiero Lolli, Rosario Tramontano, Natascia Pietrangeli, Valentina Ciocca, Valentina Paoloni, Angelo Piccinini, Stefano Doschi, Alessandro Scafati, Gianmarco Di Cosimo, Michela Piccinini, Maria Beatrice Lo Re, Ilaria Ciciotti, Silvia Dantoni, Marco Paris. La regia e la coreografia sono firmate da Marco Verna, direttore della scuola; le scenografie sono di Claudio e Silvio Salvini; costumi di scena, arredi, oggetti e parrucche sono prodotti dai laboratori dello stesso Seven Arts. Trucco e Parrucco sono affidati a SGI Formazione, Il disegno luci è di Dino Paoloni, il progetto audio è di Ettore Malandra e il supporto video di Filippo Morelli.

Tags: evidenzamarco vernaPierluigi Di Stefanoseven arts theatro studioteatro dei marsi avezzanoyoung frankenstein

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Zingaretti in Abruzzo, Fina (Pd): In Marsica e a Sulmona lavoriamo ad un’alleanza tra territori

Raccomandati

Anche nel comune di Canistro questa estate sarà possibile noleggiare biciclette elettriche

2 settimane ago

Avezzano, libertà vigilata per un 44enne in ragione della sua pericolosità sociale

9 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.