Pescina. Si rende noto che la Regione Abruzzo ha pubblicato il bando di concorso relativo alla XXV edizione del “Premio Internazionale Ignazio Silone” istituito con la L.R. 2 maggio 1995, n. 94 e s.m.i., Il bando di concorso è riservato alle sezioni I, II, III e V di cui all’art. 1 comma 2 della legge regionale n. 94/95 e precisamente
- I sezione: il “PREMIO INTERNAZIONALE IGNAZIO SILONE” è assegnato ad una personalità la cui opera testimonia o rispecchia i medesimi valori di libertà e di giustizia appartenuti a Ignazio Silone.
- II sezione: il “PREMIO ALLA TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA” è assegnato ad uno o più laureati di qualsiasi Università, italiana o straniera, per una tesi di laurea o di dottorato, in qualsiasi disciplina, sulla vita o sull’opera di Ignazio Silone.
- III sezione: il “PREMIO ALLA TRADUZIONE” è assegnato a chi, con una buona e fedele traduzione, divulga nel mondo l’opera di Ignazio Silone.
- V sezione: il Premio “SILONE DIGITALE” è assegnato a chi, attraverso i social media, diffonde, promuove e valorizza il pensiero e l’opera di Ignazio Silone.
La IV sezione: il Premio “I GIOVANI E IGNAZIO SILONE” assegnato ad uno o più studenti delle scuole secondarie di secondo grado, italiane o straniere, per l’elaborazione di un tema sul pensiero e sull’opera di Ignazio Silone, sarà oggetto di un analogo bando che sarà pubblicato nel mese di settembre.
Il Bando di concorso è pubblicato, sull’home page della Regione Abruzzo all’indirizzo www.regione.abruzzo.it, sull’Albo Pretorio del Comune di Pescina, nonché sul sito del Centro Studi Ignazio Silone www.silone.it nonchè sul Burat
Il termine di scadenza per far pervenire le istanze è il 18/07/2022