• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

XVIII settimana della cultura scientifica e tecnologica: il Vitruvio di Avezzano fa il pieno di scienza e visitatori

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Marzo 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
81 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Giunge ormai alla conclusione la XVIII edizione della Settimana della cultura scientifica e tecnologica del Liceo Scientifico “M. Vitruvio P.” di Avezzano. L’evento è, sin dalle sue prime edizioni, il più atteso da tutta la comunità scolastica dell’istituto marsicano e quest’anno, essendosi svolto finalmente in presenza, ha assunto il sapore della resilienza e della rinascita. Molte le visite nei due pomeriggi di apertura al pubblico, nonostante il freddo che avrebbe potuto scoraggiare le lunghe attese all’esterno per via degli ingressi contingentati nel rispetto delle normative anti contagio.

I vitruviani tutti, dalla Dirigente Scolastica, agli alunni, ai professori, al personale ATA, hanno vissuto l’esperienza con la gioia della condivisione e della scoperta e la scuola si è trasformata di nuovo in un alveare stillante il miele della scienza e della conoscenza.

Leggi anche: Inps, Pezzopane: “Governo intervenga per internalizzare call center”

Anche le autorità cittadine, nelle persone del Vice Sindaco Domenico Di Berardino, gli Assessori Patrizia Gallese e Pierluigi Di Stefano, in visita al “Vitruvio” giovedì 10 marzo, hanno particolarmente apprezzato la competente vivacità degli allievi che hanno illustrato i loro lavori. Nella stessa giornata anche l’ex Dirigente Angelo Bernardini, la Dirigente Cristina Di Sabatino dell’IIS “Arrigo Serpieri” e la prof.ssa Roberta Gallese in rappresentanza del Liceo “Benedetto Croce” sono stati ospiti del Liceo.

Ancora una volta ha vinto il Sapere, quello con la “S” maiuscola, quello che apre le menti e plasma le anime per una vera cultura di libertà e pace.

In sostanza: “Facciamo cultura per non fare la guerra”, ieri, oggi, SEMPRE!

Tags: AbruzzoAngelo BernardiniAvezzanoCristina Di Sabatinocultura scientificacultura tecnologicaDomenico Di Berardinoevidenzapatrizia gallesePierluigi Di StefanoRoberta Gallesevitruvio

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

L’Aquila, “Comunicare con l’arte”: gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del MuNDA e i loro restauri

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022
Next Post

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 12 marzo. Casi positivi a 59446 (+515 su 7206 test)

Raccomandati

Caro pedaggi, Sigismondi (FdI): è il momento delle certezze e di risposte chiare

2 mesi ago

Provinciali, Piacente (Pd): Aperta nuova fase politica. Importante risultato per i nostri candidati

6 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.