Avezzano. Il caldo afoso che da un mese e mezzo non dà tregua alla Marsica potrebbe avere le ore contate. Come scritto dalla pagina Facebook Marsica meteo, infatti, nel weekend è previsto un crollo delle temperature con piogge e venti freddi.
“La temibile goccia fredda tanto attesa sta scivolando proprio in queste ore lungo lo stivale italiano e condizierà il tempo sull’Abruzzo tra venerdì e domenica. Per quanto concerne la giornata di oggi, venerdì 16 luglio, l’energia in gioco sarà discreta: aria umida e fresca in arrivo dal nord Europa, aria calda preesistente al suolo, mix perfetto per fenomeni di forte intensità quali temporali e grandinate”.
“Tuttavia, secondo gli ultimi aggiornamenti dei modelli ad alta risoluzione, in Abruzzo le zone che potrebbero essere colpite maggiormente da forti rovesci potrebbero essere l’alto aquilano, la zona del Gran Sasso e l’area compresa tra il Parco Nazionale e la Majella. Anche sulla Marsica dovrebbero riuscire a formarsi dei rovesci tra moderati e forti, in particolare sui settori più occidentali (carseolano) e settentrionali (area Monte Velino), ma risulteranno senza dubbio più isolati e brevi rispetto al resto della regione”.
“Discorso diverso per il weekend, dove la giornata di sabato sarà caratterizzata da un deciso crollo termico su tutta la regione. Tale giornata vedrà due zone candidate per intensa instabilità: una tra la costa settentrionale abruzzese e il Gran Sasso, con forti temporali marini in spostamento verso l’entroterra; l’altra sulla Marsica centro-occidentale, zona di nostro interesse, dove potrebbero impattare tutta una serie di brevi temporali piuttosto intensi in formazione sulla catena del Velino-Sirente. Da valutare i riflessi sulla giornata di domenica, che potrebbe vedere un timidissimo miglioramento, ma in un contesto ancora piuttosto variabile e non caldo”.