• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Agosto 14, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Dossier

Wedding, crisi è senza precedenti: in Abruzzo 1.500 operatori in difficoltà

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
27 Aprile 2021
in Dossier
Reading Time: 2 mins read
69 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sono circa 1.500 in Abruzzo gli operatori del settore wedding che stanno pagando, nel silenzio di media e istituzioni, una crisi economica senza precedenti. L’Abruzzo nel 2020, a causa dell’emergenza sanitaria, ha segnato un calo di cerimonie che si attesta tra l’85% e il 90%, con percentuali identiche di diminuzione del fatturato delle imprese. Un disastro che non colpisce ovviamente solo la nostra regione: in tutta Italia il settore del wedding ha perso l’80% del fatturato, pari a ben 29 miliardi di euro per il 2020, ed è stato perso il 100% da gennaio a marzo 2021.

Il drammatico scenario economico è reso ancora più allarmante per la mancanza di un vero e proprio riconoscimento del settore wedding in Italia, che definisca in un unico codice ATECO le diverse attività interessate. Il M5S sta operando in ogni grado istituzionale per colmare queste carenze. Mentre in Parlamento la deputata Carmela Grippa, referente per l’Abruzzo su questo tema, informa che si sta lavorando a una norma che riconosca il settore, in Regione Abruzzo è una mozione del Consigliere regionale Pietro Smargiassi a porre l’accento sulla problematica.

“Siamo davanti a danni economici enormi – spiega Smargiassi – che vengono acutizzati dalla non applicabilità, in termini di efficacia, del modus di calcolo dei ristori posto in essere dal Governo. Purtroppo, infatti, il settore wedding non è riconosciuto e inquadrato in un apposito codice ATECO, a causa del vasto panorama di imprese e professionisti riconducibili a distinti codici, ma che operano, in taluni casi, quasi esclusivamente all’interno di questo settore. Pensiamo, a titolo di esempio, a produttori di bomboniere, confetti, fiori, abiti da sposa, location per cerimonie, fotografi di cerimonie. Per comprendere la situazione, solo per ciò che riguarda i negozi di vendita di articolo bomboniera e confetti, dei circa 7mila negozi presenti in Italia potrebbero esserci fino a 1.500 chiusure definitive, con la perdita di 2mila posti di lavoro a cui si sommano gli almeno 3mila dipendenti di aziende produttrici”.

Con questa mozione – spiega ancora Smargiassi – chiediamo alla Giunta di prendere impegni concreti a sostegno dell’interno comparto economico, a partire dalla promozione della nascita di reti di filiera e/o consorzi, e/o distretti, che comprenda, sul territorio regionale, molteplici attività economiche appartenenti al settore degli eventi privati, cerimonie e wedding, coniugando così il sostegno finanziario alla valorizzazione del territorio”. “Inoltre invito la Regione Abruzzo a promuovere nella prossima conferenza Stato-Regioni la creazione di un codice ATECO secondario, così da identificare l’intero settore che per tipologia di aziende coinvolte e modalità lavorative risulta essere collegato a doppio filo col comparto turistico”, conclude.

Tags: Abruzzocoronaviruscrisievidenzamatrimonipietro smargiassiwedding

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Grande festa per il decennale del “Rocka Festival”, due giorni ricchi di appuntamenti

14 Agosto 2022

Fausto Leali e Uccio De Santis arrivano a Cerchio per la festa Madonna delle Grazie

14 Agosto 2022

La Taranta dei Musici Abruzzesi alla conquista del mondo

14 Agosto 2022

In scena a Carapelle Calvisio, “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

14 Agosto 2022

E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

14 Agosto 2022

Tribunale di Avezzano, Piacente e Fina (PD): “Subito nuove risorse umane, Ministero e Parlamento interessati del caso”

13 Agosto 2022
Next Post

Il prefetto Torraco riceve l'ambasciatrice sudafricana: ruolo donne e pandemia al centro dell'incontro

Raccomandati

L'assessore al bilancio Guido Liris

Rientro dal deficit Sanità, Liris: “Approvata rinegoziazione del piano ammortamento del Fondo con MEF”

6 mesi ago

Avezzano, nuovo terminal bus a piazzale Kennedy finanziato dai fondi Masterplan

1 anno ago

I più letti

  • In tremila per Swing sotto le Stelle: ad Aielli la festa vintage più divertente dell’estate marsicana (Foto)

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • RoccaInCanto sempre più riferimento artistico di Rocca di Mezzo: successo per la dodicesima edizione

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Abbandonato e legato a un palo: salvato da una volontaria, adesso cerca adozione

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Maltrattamenti in famiglia, divieto di avvicinamento per un uomo di Avezzano

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • E’ il marsicano Paolo Di Pietro il tecnico della Nazionale Paralimpica di Snowboard premiato ad Avezzano

    58 shares
    Share 23 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.