• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Agosto 8, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Wedding Destination, D’Amario: “I borghi d’Abruzzo location ideale per i viaggi legati all’amore”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
15 Febbraio 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
55 0
A A
0
L' Assessore al turismo Daniele D'amario

L' Assessore al turismo Daniele D'amario

CondividiCondividi con WhatsApp

Roma. “Nel 2019 sono state quasi 10.000 le coppie che hanno deciso di venire a sposarsi in Italia e circa l’8 per cento di tutti i turisti stranieri in visita nel nostro Paese dichiarano di farlo per motivi legati all’amore, come un anniversario importante, il matrimonio stesso o viaggi di nozze. Con l’iniziativa “Matrimonio nel Borgo”, l’Abruzzo si candida ad essere una location ideale proprio per questo tipo di turismo.”

Lo ha ricordato l’Assessore al Turismo e beni culturali della Regione Abruzzo, Daniele D’Amario, nel corso della presentazione del sito e del catalogo relativo all’offerta turistica dedicata alla Wedding Destination del Comune di Città Sant Angelo, tenuta ieri pomeriggio a Roma, presso la Sala Nassirya di Palazzo Madama.

“Già ad aprile, all’interno della Borsa Internazionale del Turismo di Milano – ha aggiunto D’Amario – presenteremo una serie di pacchetti turistici legati al matrimonio, un comparto turistico che, dopo gli anni di arresto dovuti alla pandemia, vedrà una richiesta in forte crescita alla quale l’Abruzzo intende offrire una risposta più che all’altezza.” L’obiettivo dell’iniziativa, promossa con la compartecipazione della Camera di Commercio Chieti Pescara, è quello di ideare e valorizzare il prodotto turistico denominato “Matrimonio nel Borgo”, focalizzato sul recupero delle tradizioni nuziali facendone divenire valore attrattivo per il turismo di ritorno. Si tratta quindi di una nuova opportunità di turismo e di internazionalizzazione per le strutture, gli operatori del borgo e il territorio limitrofo e, soprattutto, un’occasione di aggregazione sociale, di sviluppo culturale ed economico delle associazioni culturali e folcloristiche del luogo.

Leggi anche: Al Teatro Caniglia arriva “Piccole Donne”: è l’ultimo appuntamento con la stagione di prosa

Per l’Assessore al Bilancio e Aree Interne, Guido Quintino Liris, anche lui presente alla conferenza stampa, “l’iniziativa è un fiore all’occhiello della nostra regione che aumenta la capacità attrattiva dei nostri borghi, un brand capace di valorizzare il turismo di ritorno, permettendo anche agli emigrati all’estero di tornare per festeggiare uno dei momenti più belli e indimenticabili della vita, quello del matrimonio, nei territori nativi. Oltre agli assessori D’Amario e Liris, erano presenti alla conferenza il sen. Nazario Pagano, l’on. Federico Mollicone, il sindaco di Città Sant’Angelo Matteo Perazzetti, la Presidente del Wedding Bureau, Francesca Schunck.

Era inoltre presente in collegamento video per un saluto anche il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, che ha voluto rimarcare “l’attenzione che la Regione Abruzzo riserva a questo segmento turistico di interesse internazionale e a questo progetto pilota del Comune di Città Sant’Angelo.”

Tags: AbruzzoDaniele D’AmarioevidenzaFederico MolliconeFrancesca Schunckguido lirisGuido Quintino LirisMarco MarsilioMatteo PerazzettiNazario PaganoWedding Destination

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Anniversario tragedia Marcinelle, Fina (Pd): evento che ha segnato la storia della nostra emigrazione

8 Agosto 2022

“Ora viene il bello”: arte, musica e preghiera nel castello di Ortucchio

8 Agosto 2022

Il garante dei detenuti a Sulmona per monitorare le condizioni del carcere

8 Agosto 2022

Continua la campagna Orso 2×50 con le azioni di prevenzione e riduzione dei conflitti 

8 Agosto 2022

Politiche 2022: gli adempimenti per chi vota dall’estero

8 Agosto 2022

A Luco la presentazione del libro in ricordo di Romolo Liberale

8 Agosto 2022
Next Post

L'Accademia di Belle Arti dell’Aquila selezionata per l’Italia a partecipare al progetto internazionale Eurofabrique

Raccomandati

Ricerche Velino, allestita anche l’Unità di Coordinamento della Protezione Civile di Tagliacozzo

2 anni ago

ANCI ed UNCEM al fianco della Protezione Civile: siglati protocolli in ambito prevenzione rischi, pianificazione territorio e scenari crisi

6 mesi ago

I più letti

  • Jova Beach party, SOA: “Da Regione 120 mila euro ma il cantante insulta….”

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Ambient’Arti a Rendinara! Una giornata nel borgo antico tra storia, letteratura, teatro ed enogastronomia locale

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Avezzano Calcio, il dg Ventresca esonerato per la seconda volta in due mesi. I tifosi alzano la voce

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Capistrello, stasera la “Serata per la Legalità”: in Piazza Palatucci il concerto della Fanfara della Polizia di Stato in memoria di Paolo Borsellino

    81 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Settimana Marsicana, ecco gli appuntamenti di Domenica 7 agosto 2022

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.