• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Luglio 2, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Wearerocchiciani, 4 giornate contro la plastica: gli ingombranti saranno riciclati per il paese

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
23 Marzo 2021
in Attualità, Redazione
Reading Time: 6 mins read
197 8
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Dieci, dodici ragazzi appena, mossi dallo spirito di preservazione di un territorio, il proprio.

#wearerocchiciani, UNO SLOGAN E UN SENTIMENTO DI APPARTENENZA COMUNE

Dopo avervi raccontato la giornata ecologica di raccolta della plastica nel comune di Civita d’Antino e in particolare di Civita Scalo, segnaliamo la quattro giorni organizzata da un gruppo di ragazzi di Roccavivi, frazione di San Vincenzo Valle Roveto. Le giornate sono state spalmate in quattro diversi sabati a partire dallo scorso 20 febbraio. L’area oggetto di raccolta è quella delle periferie, comprese le arterie di collegamento ai paesi limitrofi e la porzione che costeggia la linea ferroviaria.

Da un lato il rammarico per per il mancato exploit dell’evento. La partecipazione della comunità non è stata, ad oggi, degna dell’importanza dell’iniziativa. Dall’altro l’obiettivo perseguito e raggiunto con ambizione e determinazione. Sono stati raccolti 100 sacchi tra plastiche e ingombranti. Grazie poi alla disponibilità di un concittadino, offertosi volontario, è stato possibile smaltire i rifiuti raccolti, recuperandone una parte per un’operazione di riciclo.

Leggi anche: Civita D’Antino, primo evento “plastic free”: la spinta parte dai giovani

L’ENORME QUANTITATIVO DI INGOMBRANTE

In particolare ha destato sconcerto il quantitativo smodato di ingombranti. Materassi, mobili e pezzi di arredo, passeggini, motori e parti meccaniche. Poi ancora siringhe, medicinali e addirittura un teschio di animale.

Persino diversi estintori lungo la linea ferroviaria a indicare ripetuti atti di vandalismo, coi passeggeri del treno a lanciare dal finestrino gli estintori presenti a bordo. E proprio in ragione dei materiali raccolti, i giovani rocchiciani hanno maturato un’idea particolare, di indubbio valore morale e ambientale: riciclare gli oggetti abbandonati ad inquinare per recuperarne strumenti d’uso cittadino. Ma non sveleremo altro.

IL PLAUSO DELL’AMMINISTRAZIONE

L’iniziativa è un’opera intellettuale e realizzativa di un gruppo ristretto di giovani di Roccavivi, di età compresa tra i 18 e i 23 anni. L’amministrazione di San Vincenzo Valle Roveto ha seguito con orgoglio l’evoluzione dei lavori.

“Questi sono ragazzi d’oro. Siamo davvero felici di questa iniziativa. Da anni proviamo a concretizzare la volontà di installare fototrappole sul territorio, – fanno sapere dal comune di San Vincenzo – ma i costi elevati e la vastità dell’area comunale ne hanno ostacolato la messa in opera. Abbiamo partecipato ad un bando per il finanziamento dei fondi necessari per mettere in atto le iniziative necessarie al fine di contrastare l’abbandono illecito di rifiuti. Siamo in attesa. Nel frattempo queste iniziative fanno bene alla nostra comunità e l’amministrazione si mette a loro disposizione per eventi futuri”.

  • Teschio di animale rinvenuto durante la raccolta

L’APPELLO CHE ARRIVA DAI GIOVANI

“Ciò che ci preme sottolineare – ha voluto sottolineare uno degli organizzatori, portavoce del gruppo, nonché amministratore del profilo Instagram Wearerocchiciani – è la ferma volontà di questo gruppo. la nostra è una generazione spesso svalutata. Non godiamo di grande fiducia. Quello che vorremmo far capire è che questo genere di iniziative deve essere condiviso dall’intera cittadinanza. Il nostro vuole essere un appello ad essere più sensibili a contrastare l’accumulo della plastica e l’inquinamento in generale. Se vogliamo far sì che i nostri borghi diventino meta turistica dobbiamo averne rispetto. Roccavivi merita una cornice sicura e ordinata. Pulita. Confidiamo di far sì che questo diventi un appuntamento ricorrente per la nostra comunità, e che la risposta dei nostri concittadini sia sempre maggiore”.

Tags: evidenzaingombrantiinquinamentoplasticaraccoltaroccavivirocchicianiSan Vincenzo valle rovetowearerocchiciani

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

L’assessore alle Politiche del Lavoro, Pietro Quaresimale

Quaresimale: “Intese con i Comuni per l’adeguamento strutturale delle sedi che ospitano i Centri per l’impiego”

2 Luglio 2022

Superbonus, Pezzopane: “Approvato emendamento che riapre possibilità a famiglie e imprese”

1 Luglio 2022

Agricoltura, Imprudente: “Ok caccia di selezione cinghiali in ore notturne con luci artificiali e arco”

1 Luglio 2022

Sono 2298 i nuovi casi positivi al Covid registrati in Abruzzo nelle ultime ore: 963 guariti

1 Luglio 2022

Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

1 Luglio 2022

Rapporto orso marsicano 2021: alla riserva Monte Genzano accertata la presenza di due orsi

1 Luglio 2022
Next Post

De Angelis: “Ancora rozzi interventi dall’assessore blasfemo De Cesare. Di Pangrazio dimentica che in 5 anni non fece nulla per il Comune nuovo”

Raccomandati

Solidarietà ai profughi afghani, Sinistra Italiana e Rete 8 marzo: “L’Aquila accolga i disperati”

11 mesi ago

Raccolta rifiuti, la leva silenziosa degli operai a contatto con gli utenti positivi e il flop della comunicazione tra istituzioni

5 mesi ago

I più letti

  • Presentata l’estate avezzanese, si ripeteranno gli eventi tradizionali del Circuito, Festiv’Alba e Cavalli sotto le stelle. Di Stefano: abbiamo organizzato un cartellone di grido

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Riapre al transito la Sr82 in direzione Capistrello – Canistro

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • A Sulmona in scena “Aulularia”, lo spettacolo realizzato dagli ospiti del Centro Diurno “Giuliana Fapore”

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Genovesi (Lega) contro la Grande Marsica: flop clamoroso di amministratori distratti da giochi politici

    69 shares
    Share 28 Tweet 17
  • Viabilità: modifiche alla circolazione domenica 3 luglio per competizioni sportive

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.