• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vino: produzione superiore alla domanda, la Regione approva bloccaggio al 20 per cento del Montepulciano d’Abruzzo Doc

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
43 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “È una misura che persegue il miglioramento e la stabilizzazione dei mercati superando gli squilibri tra domanda e offerta del nostro Montepulciano d’Abruzzo Doc venduto a un prezzo troppo basso rispetto alla effettiva qualità. La Regione doveva dare una risposta efficace per consolidare il valore ed il prestigio delle nostre Denominazioni, tutelando la filiera e le numerose eccellenze abruzzesi”.

Così, il vice presidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, sul provvedimento approvato dalla giunta regionale che di fatto impedisce la vendita di una quantità di vino prodotta pari al 20 per cento del totale. Si tratta del cosiddetto “bloccaggio”, misura adottata in applicazione della legge 238 del 2016 che prevede la possibilità di accantonare una quota del vino prodotto idoneo alla rivendicazione della DOC da parte di aziende che ancora non la ottengono. Bloccaggio che sarà valido fino al 30 giugno 2024, dopodiché, salvo proroghe, il vino verrà automaticamente riclassificato o Igt o da tavola.

“Abbiamo deciso di impedire la vendita di una quota di vino – ha continuato Imprudente – in una logica di tutela del comparto vinicolo e di valorizzare di prodotti che sono il fiore all’occhiello e motore trainante del brand Abruzzo e del made in Italy nel mondo”. Dal bloccaggio sono escluse le cosiddette aziende verticali, quelle cioè che producono, trasformano ed imbottigliano. Sono altresì esclusi il Montepulciano d’Abruzzo Doc Riserva, quello biologico e tutte le sottozone. Il Consorzio per la tutela dei vini d’Abruzzo ha sollecitato la Regione affinché venisse approvato il provvedimento entro gennaio; per il Montepulciano, infatti, si può chiedere l’idoneità alla DOC dal primo febbraio, cioè 30 giorni prima dell’immissione al consumo che per legge è fissata al primo marzo.

“Si produce troppo Montepulciano – ha concluso il vice presidente Imprudente – e i prezzi non remunerativi sviliscono le nostre produzioni e danneggiano le nostre eccellenze. Secondo la legge sul bloccaggio, “le Regioni, al fine di migliorare o di stabilizzare il funzionamento del mercato dei vini e per superare squilibri congiunturali, su proposta e in attuazione delle decisioni adottate dai Consorzi di tutela e sentite le organizzazioni di categoria maggiormente rappresentative e le organizzazioni professionali della regione, possono stabilire sistemi di regolamentazione della raccolta dell’uva e dello stoccaggio dei vini ottenuti in modo da permettere la gestione dei volumi di prodotto disponibili, compresa la destinazione degli esuberi di produzione di uva e della resa di trasformazione di uva in vino”.

Al via i progetti “Prime Note” e il “Conservatorio per tutte le età” al Casella dell’Aquila
Tags: aperturaEmanuele Imprudenteregione abruzzovinovino abruzzo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

29 Marzo 2023
Il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio al termine del vertice a Palazzo Chigi sulle Autonomie, Roma, 25 luglio 2019. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Traguardi raggiunti e sfide future, Marsilio traccia il bilancio dei 1400 giorni come presidente della Regione Abruzzo

29 Marzo 2023

Il nuovo “Modello Abruzzo”, che rivoluzione l’enologia regionale, in vetrina alla 55°edizione di Vinitaly

28 Marzo 2023

Turismo, l’Abruzzo presente anche quest’anno alla fiera “Fa’ la cosa giusta”

24 Marzo 2023

Avezzano, convocato il Consiglio comunale: gli argomenti all’ordine del giorno

24 Marzo 2023

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023
Next Post

Il nucleo tutela agroalimentare dei carabinieri arriva ad Avezzano, il sindaco Di Pangrazio incontra i vertici dei carabinieri

Raccomandati

Sinergia Asl1 e Carabinieri dell’Aquila: domani al MuNDA la firma del protocollo d’intesa in materia di Parkinson

4 mesi ago

Nel ricordo del missionario marsicano don Antonio Sciarra: il programma delle celebrazioni

3 mesi ago

I più letti

  • Mancano neve e condizioni giuste, chiude in anticipo la stazione sciistica di Campo Felice

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Annullato lo spettacolo di Beppe Grillo al Teatro dei Marsi. Si sarebbe svolto domani

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mannarino in concerto a Festiv’Alba 2023: l’anfiteatro romano di Alba Fucens tra i protagonisti del nuovo tour

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Prestigioso traguardo per il liceo Croce di Avezzano: è la prima scuola DADA d’Abruzzo

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Anche Lino Guanciale scende in campo a sostegno di Pescina capitale della Cultura (video)

    169 shares
    Share 68 Tweet 42

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.