• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

VIDEO. Stefano Fabrizi e il nuovo slancio del comparto agricolo: dalle stabilizzazioni Covalpa ai 50 milioni investiti sul territorio

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Gennaio 2021
in Attualità, Economia
Reading Time: 2 mins read
119 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Stefano Fabrizi, Direttore di Confagricoltura L’Aquila, sull’importante movimento di rilancio che fa capo al comparto agricolo dell’aquilano e, in particolare, della Marsica. Cambiano le dinamiche dopo un anno di difficoltà legate alla pandemia.

Leggi anche: Il Comune di Avezzano vince in appello la prima causa per multe T-Red, Montanari: vittoria scontata

Le 26 assunzioni a tempo indeterminato

Un traguardo occupazionale a firma AMPP e COVALPA. L’accordo aziendale, sottoscritto con le classi sindacali il 28 marzo 2019, circa la stabilizzazione di 24 dipendenti, ha trovato piena attuazione durante l’appena trascorso periodo natalizio. Non solo.

Ai 24 contratti preannunciati, l’aggiunta di ulteriori due risorse, per un totale di 26 stabilizzazioni. La notizia è un’opera di investimento in controtendenza rispetto al difficile momento storico che il Paese sta attraversando. Nel calderone del blocco ai licenziamenti, degli incentivi alle assunzioni under 35, dello spettro reale del fallimento multi business, le assunzioni di AMPP e COVALPA rappresentano una speranza per l’immediato futuro e un attestato di buona condotta, nonché di dialogo tra le parti.

Le assunzioni nell’ampio contesto di un progetto da 50 milioni di euro

“Non solo Covalpa e AMPP, anche altre aziende – ha spiegato Stefano Fabrizi – una cinquantina in totale, hanno cominciato ad investire nel settore agricolo. Abbiamo a disposizione per Il nostro territorio, che è un territorio “leader”, e per le strutture capofila, risorse per 50 milioni di euro”.

E ancora incalza Fabrizi “il settore dell’agricoltura qui non è un dettaglio, è il settore prevalente dal punto di vista economico e occcupazionale. Contiamo circa 8mila lavoratori, 1000 imprenditori e un numero consistente di risorse umane che si inquadrano nell’indotto: tecnici, ingegneri agronomi. Sono quasi 15mila in totale gli occupati che ruotano intorno al sistema agricolo del Fucino”.

Covid, i numeri dei contagi in Abruzzo
Tags: accordoamppassunzioniConfagricoltura L'AquilaCovalpahomesindacatistabilizzazioni

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

L’Aquila, “Comunicare con l’arte”: gli studenti dell’Accademia presentano i capolavori del MuNDA e i loro restauri

29 Giugno 2022

Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali: tutte le info

22 Giugno 2022

Avezzano, sabato la presentazione del volume degli atti del V Convegno di Archeologia “Il Fucino e le aree limitrofe nell’antichità”

20 Giugno 2022

L’Aquila, modifiche alla viabilità nel centro storico fino al 19 giugno

17 Giugno 2022

Auguri a Licia Monaco, educatrice cinofila: prima laureata dell’aquilano alla facoltà di Scienze Cinotecniche

15 Giugno 2022

Sindacati su Strada dei Parchi: “Per due volte formalizzata la volontà di rescindere il contratto di concessione, serve chiarezza”

15 Giugno 2022
Next Post

"Personaggi aquilani": icone e memorie della città nell'ultimo libro di Monica Pelliccione

Raccomandati

“Salviamo l’orso” scrive al sindaco di Roccaraso: “Neppure con milioni di euro avreste ottenuto l’eco mediatica data da Carrito. Ora basta chiacchiere”

4 mesi ago

Velino, un mese fa la tragedia: paura, speranza, rassegnazione e infinita perdita

1 anno ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.