Articolo a cura di Giovanni Chilante
(Video intervista in fondo all’articolo)
L’Aquila. Si è svolta ieri mattina presso la Caserma Pasquali, alle ore 11.00, la Conferenza Stampa di presentazione del programma per il Centenario della Bandiera di Guerra del IX Reggimento Alpini.
Le iniziative in calendario sono previste per Giovedì 1 e Venerdì 2 luglio con una serie di momenti religiosi, civili e militari che coinvolgeranno l’intera cittadinanza. Nella giornata di Giovedì, inizieranno le celebrazioni con la deposizione di una corona presso il Monumento ai Caduti del 9° Reggimento Alpini. Seguirà alle ore 11.00 una Santa Messa presso la Basilica di San Bernardino celebrata dall’Arcivescovo metropolita dell’Aquila Giuseppe Petrocchi. Nel pomeriggio è previsto un interessante convegno presso l’Auditorium del Parco del Castello “9° Reggimento Alpini/Sezione A.N.A. ABRUZZI – 100 anni insieme”. Contestualmente in Piazza Duomo verrà allestita una mostra statica aperta al pubblico con l’esibizione della Fanfara della Brigata Alpina TAURINENSE.
Nella giornata seguente, Venerdì 2 luglio, il programma proseguirà interamente all’interno della Caserma Pasquali con una serie di iniziative aperte alla città che si svolgeranno nella mattinata. Saranno previsti gli ingressi delle Fanfara Brigata Alpina “TAURINENSE”, del Battaglione Multifunzionale “VICENZA”, del Battaglione Alpini “L’AQUILA” e diverse cerimonie con una serie di onori al valore militare.
Infine, l’Associazione Nazionale Alpini sez. Abruzzo con il suo Presidente Pietro D’Alfonso, dal 17 al 28 agosto all’interno della Caserma Rossi a L’Aquila, organizza un campo estivo per i ragazzi dai 16 ai 25 anni. Sarà l’occasione dichiara D’Alfonso “per far conoscere ed apprezzare il valore e l’importanza alle giovani generazioni di alcuni aspetti della vita militare”.