• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Redazione

VIDEO. La ricerca al centro, il Rettore Alesse: “La scienza come strumento di crescita e civiltà”

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
22 Settembre 2021
in Redazione
Reading Time: 2 mins read
101 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Palazzo Camponeschi nel cuore della città, disponibile ad accogliere la redazione di AZ Informa, il Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila, Prof. Edoardo Alesse per parlare di Street Science. L’iniziativa giunta alla sua quinta edizione è ideata e promossa dall’Ateneo aquilano e intende promuovere la cultura scientifica attraverso un’offerta variegata ed originale che avrà luogo nelle strade del centro storico, incontrando e coinvolgendo migliaia di appassionati e curiosi.

Appuntamento dunque per un fine settimana all’insegna della conoscenza con un programma che prevede incontri, approfondimenti, passeggiate per il centro storico, dimostrazioni, divulgazioni e curiosità sul mondo scientifico.

IL PROGRAMMA

Venerdì 24 SETTEMBRE
– “In ricordo del professore Marcello Vittorini”, Piazza Duomo tensostruttura, ore 18

Sabato 25 SETTEMBRE
– “Jane’s walk”, centro storico, dalle 17 alle 19
– “Pop-up” con i docenti e ricercatori UNIVAQ, Piazza Duomo, dalle 15 alle 23
– “Sostenibilità e UNIVAQ” a cura di Gabriele Curci, gazebo di Piazza Duomo, dalle 15 alle 23
– “Storia dell’Aquila a piedi”, a cura di Alfonso Forgione, ass.culturale “Semi sotto la pietra” e guide turistiche locali. Visite al Castello, San Bernardino e San Silvestro dalle 16 alle 20
– “Pinkamp premiazione”, con protagoniste studentesse, sindacalisti e docenti universitari, tensostruttura di Piazza Duomo, dalle 14,30 alle 17
– Spettacolo teatrale “Concertus Serafino Aquilano”, cortile di Palazzo Cricchi-Rosati, ore 18
– “Le Cosmicomiche”, cortile di Palazzo Cricchi-Rosati, ore 19
– Lancio Pallone sonda: lancio di un pallone sonda da Preturo, con diretta su schermo presso la tensostruttura di Piazza Duomo
– “Le fake news, nella storia e nella scienza, ospiti Amedeo Feniello, Simone Gozzano, Walter Quattrociocchi, Giovanni Rezza, moderatrice Daniela Rosone. Tensostruttura di Piazza Duomo, ore 17,30
– “Chiarino Vintage Radio – la ricerca on air”, a cura di docenti e ricercatori UNIVAQ, Piazza Chiarino dalle ore 20 (in diretta su Radio L’Aquila 1)
– “DNA, che spettacolo la scienza”, ospiti Patrizio Arpetti, Anna Aureli, Anna Salvioni dell’AIRC (Fondazione per la ricerca sul cancro), tensostruttura di Piazza Duomo, ore 21,30
– “Le donne e la scienza”, ospiti Gabriella Greison, Paola Inverardi, Alessandra Minello, moderatore Nello Avellani. Tensostruttura di Piazza Duomo, ore 21,30

Domenica 26 SETTEMBRE

– “Oltremet”, tensostruttura di Piazza Duomo, ore 9

Tags: Edoardo alessehomela ricerca in centroprogrammarettoratorettoreuniversità degli studi dell'aquila

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

Guida alla spesa dei fondi di coesione: a Lecce nei Marsi il sesto Focus Group con i comuni di Valle del Giovenco, Valle Roveto e Vallelonga

26 Settembre 2023

TUA a Tallinn (Estonia) per i Safety Days: intanto in arrivo 3 nuovi treni destinati al turismo ferroviario

24 Settembre 2023

Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

22 Settembre 2023

Morino e frazioni lasciati senza posta. I cittadini stanchi del disservizio: “Bollette mai ricevute, assegni tornati indietro. Situazione inaccettabile”

21 Settembre 2023

Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

20 Settembre 2023

Cuccioli Amarena, il Pnalm precisa: infondate notizie sulla loro morte, ma non siamo al Grande Fratello

18 Settembre 2023
Next Post
Paolo Romano

Paolo Romano, Italia Viva: “Vice Sindaco Daniele, a quando l’inizio dei lavori del nuovo Ponte Belvedere?”

Raccomandati

Guerra in Ucraina, il bilancio del Rotary Club L’Aquila a favore della popolazione ucraina

1 anno ago

Pavimentazione Piazza Duomo, modifiche alla viabilità

7 mesi ago

I più letti

  • Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • È morto Matteo Messina Denaro

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • 60enne ai domiciliari per furto evade rubando un’utilitaria. Per lui si aprono le porte del carcere

    67 shares
    Share 27 Tweet 17
  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    65 shares
    Share 26 Tweet 16
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    650 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.