• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

VIDEO. Il ricordo del grande terremoto, Avezzano e il suo passato nell’omaggio dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
13 Gennaio 2022
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
140 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il video in fondo alla pagina

Quanti ricordi di una terra cancellata nei lineamenti da una scossa di terremoto che segnò la fine di un mondo. Poi la rinascita, ma senza dimenticare la Marsica che fu. L’associazione Sessantasettezerocinquantuno ha voluto rendere omaggio alla giornata dedicata al ricordo. Avezzano e i suoi tesori raccontati dalle immagini e da una narrazione esemplare che la immortalano in un passato che non deve essere dimenticato.

Leggi anche: VIDEO – 107 anni fa il grande terremoto piegò la Marsica, il ricordo attraverso gli occhi di Rendinara, il borgo che nasconde antichi segreti

La nota dell’associazione Sessantasettezerocinquantuno

“Oggi ricorre il 107esimo anniversario del terremoto del 1915. Vi proponiamo un nostro lavoro, per non dimenticare. I brani sono tratti da una cartolina scritta da Avezzano il 28-01-1915, presumibilmente da un soccorritore, e da un articolo comparso su un periodico dell’epoca, “La Cultura Moderna”, del febbraio 1915, a firma di De Nobili. Un ringraziamento particolare va ad Alberto Santucci per la parte recitata e per aver curato il riadattamento teatrale del testo, Marcello De Luca, per le riprese e il montaggio, e Giuseppe Morgante, per le musiche. Un grazie ad Alessio De Stefano, della Piccola Biblioteca Marsicana, per aver messo a disposizione il suo laboratorio. L’identità di un popolo passa anche attraverso la sua capacità di ricordare e tramandare.”

Tags: 13 gennaio 20221915Alberto Santucciassociazioneevidenzamemoriaricordosessantasettezerocinquantunosismaterremoto

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023
Next Post

Folla commossa a Celano per l'ultimo saluto a Luca Piccone

Raccomandati

Raddoppio linea ferroviaria Roma-Pescara, domani Marsilio alla presentazione del dibattito pubblico

11 mesi ago

DAQ Distretto Agroalimentare di Qualità OrtoFrutta d’Abruzzo, rinnovati i vertici

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.