• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Febbraio 5, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vicinanza alla popolazione carceraria dai Carabinieri dell’Aquila: donati 9 abeti da impiantare nelle pertinenze degli istituti penitenziari

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
22 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. I Carabinieri del Reparto Biodiversità di L’Aquila, rappresentati dal Ten. Col. Irene Sebastiani, diffondono un messaggio di solidarietà sociale e vicinanza alla popolazione carceraria abruzzese.

Grazie all’intesa raggiunta con l’Amministrazione Penitenziaria e con il Garante Regionale dei diritti dei detenuti d’Abruzzo, Prof. Giammarco Cifaldi, nei giorni scorsi sono stati distribuiti 9 abeti da impiantare nelle pertinenze degli istituti penitenziari del comprensorio abruzzese.

L’iniziativa, che guarda al “biocentrismo”, è stata accolta favorevolmente da tutte le parti coinvolte. La vita di ciascuno degli esseri viventi del pianeta è un bene prezioso da salvaguardare e l’uomo, principale responsabile dei cambiamenti climatici, deve farsi carico di ristabilire la rotta della Terra. Il legame con le altre specie animali e vegetali è primordiale, indissolubile.

Mantenere la giusta armonia con gli ecosistemi è compito di tutti noi, nessuno escluso, ancor più la popolazione carceraria, la cui condizione non deve essere motivo di esclusione, ma di inclusione e reinserimento sociale. Il percorso riabilitativo dei detenuti sarà, così, arricchito anche grazie alla messa a dimora delle piante che necessitano di cure e accudimento costanti per una buona crescita.

Leggi anche: Danni da fauna selvatica, la nuova legge di bilancio vara le misure. La soddisfazione di Marsilio

Open day all’istituto agrario “Serpieri”: si replica a gennaio con doppio appuntamento
Tags: abeticarabinieri l'aquilaevidenzainclusioneirene sebastianiNatalereinserimentosolidarietà

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Congresso PD, Pezzopane: “Con Picierno per Bonaccini, bella  ‘energia popolare’ a L’Aquila”

5 Febbraio 2023

Calcio: il nuovo presidente della “A.S.D. Tagliacozzo calcio 1923” è l’avvocato Giovanni Galoppi

5 Febbraio 2023

Abruzzo, 10 febbraio Giorno del Ricordo: anche molti abruzzesi nel lager di Borovnica (Slovenia)

5 Febbraio 2023

Aziende agricole: contributi per investire sul miglioramento di redditività e competitività, pubblicato il bando

4 Febbraio 2023

“O…tello, O…io!” rimandato lo spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo

4 Febbraio 2023

Comunità energetiche, grande successo per l’incontro ad Avezzano

4 Febbraio 2023
Next Post

Trekking Notturno "Via Antiquae" a Capistrello: una fiaccolata suggestiva alla riscoperta degli antichi tracciati e delle bellezze archeologiche

Raccomandati

Presentata in Comune la nuova stagione di prosa indipendente del Teatro Off: stasera l’anteprima al Castello Orsini

3 mesi ago
Domenico "Mimmo" Lucano

ANPI e ARCI dalla parte di Mimmo Lucano

1 anno ago

I più letti

  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    858 shares
    Share 343 Tweet 215
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Tragico incidente sulla Sora-Avezzano, due morti e due feriti gravi

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Donna in coma per overdose, rintracciato dai Carabinieri lo spacciatore: si tratta di un 50enne del posto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • SS 5 Tiburtina Valeria, al via i rilievi dell’ANAS per il progetto esecutivo: ecco i dettagli

    1238 shares
    Share 495 Tweet 310

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.