• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Viabilità: le modifiche per la manifestazione “Jazz italiano per le terre del sisma”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
2 Settembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
44 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila.  In occasione della manifestazione musicale “Jazz italiano per le terre del sisma 2022”, il Comando di Polizia municipale ha emanato l’ordinanza 448/T/2022 con la quale sono state adottate alcune modifiche alla viabilità urbana necessarie per consentire lo svolgimento dell’evento. 

Di seguito si riportano le principali modifiche alla circolazione, con l’invito a prestare attenzione alla segnaletica temporanea apposta per l’occasione.

In concomitanza con l’omaggio musicale alle vittime della Casa dello Studente, è disposto il divieto di transito su via XX Settembre in entrambe le direzioni, dalle 11:00 alle 13:00 del 4 settembre, con accesso consentito dal lato tribunale e via Fontesecco.

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione, da mezzanotte del 3 settembre alle 8:00 del 5 settembre, in piazza Battaglione degli Alpini, dove sarà consentito il transito per accedere a corso Vittorio Emanuele, nel rispetto della vigenza dell’area pedonale “APU 2”. 

Leggi anche: Tragedia a San Pelino, professori e compagni di classe sconvolti. La coordinatrice: “Avremo bisogno di psicologi”

Interdizione del traffico e della sosta veicolare, zona rimozione forzata degli ingombri, dalle 14:00 alle 20:00 dei giorni 3 e 4 settembre, in piazza Duomo, con la precisazione che alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva. 

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione, in piazza Chiarino, dalle 14:00 alle 20:00 del 2 settembre; dalle17:00 alle 24:00 del 5 settembre; dalle 15:00 alle 20:00 del 4 settembre. 

Disposto il divieto di transito e di sosta veicolare, zona rimozione, su piazza Santa Margherita, nei giorni 3 e 4 settembre, dalle 14:00 alle 20:00. Per consentire la chiusura della suddetta piazza sarà in vigore il divieto di transito su via Sallustio direzione centro, dalle 16:00 alle 20:00, il 3 e 4 settembre, ad eccezione dei residenti muniti di citypass diretti agli stalli di sosta riservati presenti nella parte alta e in piazza Palazzo. Percorso alternativo per il centro da piazza Fontesecco: via Buccio di Ranallo – via Fonte Preturo – viale Giovanni XXIII – viale Duca degli Abruzzi. 

Su piazza San Vito e via Borgo Rivera (tratto piazza San Vito/ ingresso del Parco delle Acque), divieto di transito e di sosta, zona rimozione forzata, dalle 14:00 alle 20:00 del 3 settembre. 

Leggi anche: Covid in Abruzzo: oggi 665 casi positivi e 325 guariti

Divieto di transito e di sosta, zona rimozione su entrambi i lati, in via San Marciano, dalle 15:00 alle 20:00 nei giorni 3 e 4 settembre. 

Divieto di transito dalle 14:00 alle 20:00 del 3 e 4 settembre, su corso Federico II, nel tratto compreso tra via Battisti e piazza Duomo, con obbligo di direzione a sinistra all’altezza di via Battisti. Alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva. 

Interdizione del traffico veicolare, dalle 16:00 alle 20:00 del 3 settembre, su corso Principe Umberto. Alle ore 20:00 entra in vigore l’area pedonale estiva. 

Infine, si segnala che in via Maiella è stata istituita un’area di sosta riservata a veicoli a servizio di persone con disabilità muniti di apposito contrassegno, in vigore dalle 8:00 del 3 settembre alle 8:00 del 5 settembre. 

Tags: “Jazz italiano per le terre del sisma 2022”Abruzzoevidenzamanifestazionemodificheviabilità

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Il Napoli Calcio torna in ritiro in Abruzzo, Marsilio ai tifosi: “vi aspettiamo a braccia aperte”

7 Giugno 2023

Precari, Sigismondi e Liris (FdI): “Bene stabilizzazione, ottimo risultato Governo Meloni”

7 Giugno 2023

Pietrucci (Pd) a Verì: “Visiti gli ospedali aquilani”

7 Giugno 2023

Gravi carenze igienico sanitarie: rintracciate dai Carabinieri Nas due macellerie etniche marsicane

7 Giugno 2023

Tutela e salvaguardia prodotti autoctoni: il Serpieri unico istituto in Italia riconosciuto soggetto promotore di un Biodistretto

7 Giugno 2023

Sport, Quaglieri (FdI): al via il bando per la concessione di contributi per interventi su impianti sportivi

7 Giugno 2023
Next Post

Presentati i campionati europei di pattinaggio in programma a L’Aquila (VIDEO)

Raccomandati

Escursionista sordomuto si perde in montagna, ritrovato grazie al Georesq dal Soccorso Alpino

2 anni ago

Chiusura tribunali: confronto in streaming tra istituzioni per scongiurarne la chiusura

2 anni ago

I più letti

  • Cucciolo impaurito e affamato a piazza Cavour, residenti lanciano la richiesta di aiuto

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Cane smarrito ad Avezzano, l’appello della padrona: “aiutatemi, ha 15 anni e non vede bene”

    537 shares
    Share 215 Tweet 134
  • Stracittadina di Avezzano: 10 chilometri di percorso per appassionati e sportivi

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • La pittura come evasione, sabato l’inaugurazione della prima mostra personale dell’avezzanese Lucrezia Toti

    80 shares
    Share 32 Tweet 20
  • Nasce il Treno del Parco Sirente Velino: primo appuntamento il 9 luglio

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.