• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Verso la Giornata della memoria: Marsilio con Dureghello a L’Aquila per una riflessione con gli studenti abruzzesi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
38 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Una giornata per ricordare ma non è solo un evento associato ad una data. E’  l’occasione invece per offrire un momento di riflessione e approfondimento storico-culturale agli studenti abruzzesi, principali protagonisti del nostro futuro affinchè comprendano fino in fondo e producano risultati migliori rispetto a quello che abbiamo vissuto nel passato”.

Leggi anche: In scena al teatro Caniglia di Sulmona “L’erba del vicino è sempre più verde!”, di e con Carlo Buccirosso

Con queste parole il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto oggi  all’Auditorium del Parco, a L’Aquila, nel corso dell’evento “Ricordo Storia Futuro. Verso la giornata della Memoria”, organizzato dalla Regione Abruzzo e dal Comune dell’Aquila, con la partecipazione delle scuole abruzzesi. Ospite d’eccezione Ruth Dureghello, presidente della Comunità ebraica di Roma. Sono intervenuti oltre al Presidente Marco Marsilio, l’assessore regionale all’istruzione Pietro Quaresimale, l’assessore comunale Ersilia Lancia, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Massimiliano Nardocci. Presente anche il sottosegretario di Stato, Fausta Bergamotto e gli allievi della Scuola sottufficiali della guardia di Finanza.

Ha moderato il confronto Gianni Scipione Rossi, giornalista e consigliere dell’Istituto abruzzese per la storia della resistenza e dell’Italia contemporanea (IASRIC) mentre il centro di produzione culturale “Spazio rimediato” di L’Aquila ha portato letture e interpretazioni tratte da opere riguardanti il tema della memoria con Giuseppe Tomei, Roberto Ianni e Luca Centi Pizzutillo, coadiuvati dalla colonna sonora della violoncellista Flavia Massimo.

Presenti anche le classi III E e III F della scuola media dell’Istituto comprensivo Dante Alighieri dell’Aquila con  l’esibizione di uno studente III F, Lorenzo Marra che ha letto il testo suggestivo della canzone Auschwitz di Francesco Guccini. Ruth Dureghello nel suo intervento ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare sulle giovani generazioni affinché, in un periodo in cui i testimoni che hanno vissuto i campi di sterminio ci stanno lasciando, si porti avanti quel messaggio contro l’antisemitismo, le forme di razzismo e di intolleranza.

Leggi anche: Avezzano, ai domiciliari 43enne condannato per lesioni personali, furto aggravato e sfruttamento della prostituzione

Tags: Auditorium del Parcoevidenzagiornata della memorial aquilaMarco MarsilioRuth Dureghello

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Pietrucci: “L’assessore Verì garantisca la sostituzione dei medici dei Nuclei di Cure Primarie alla ASL1”

8 Febbraio 2023

Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

8 Febbraio 2023

Proroga chiusura Tribunali minori, il plauso di Verrecchia (FdI): “Merito a nostri parlamentari, è l’inizio della svolta”

7 Febbraio 2023

Arriva Smartur, la piattaforma dedicata alle esperienze turistiche nella Marsica

7 Febbraio 2023

Marsilio al Comitato delle Regioni a Bruxelles: “Basta sottrarre fondi alla Politica di Coesione europea”

7 Febbraio 2023

Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

7 Febbraio 2023
Next Post

Formazione studenti, l'istituto Torlonia -Bellisario di Avezzano conclude accordo con DRM Abruzzo

Raccomandati

Calo delle adozioni in Italia, sguardo sul sistema che allunga i tempi e scoraggia le coppie

2 anni ago

Giornata ecologica a Pescina: come partecipare

2 anni ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    1251 shares
    Share 500 Tweet 313
  • Erasmus+, a Sofia l’ultimo atto del progetto che ha visto protagonista l’ITIS Majorana di Avezzano

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Carabinieri negli uffici della Asl 1: in corso indagine su procedure fornitura presidi medici. Requisiti atti e documenti

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1152 shares
    Share 461 Tweet 288
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    974 shares
    Share 390 Tweet 244

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.