• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Marzo 23, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Verini interviene nella riunione in Prefettura sulla movida molesta

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
16 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
40 0
A A
0
Enrico Verini

Enrico Verini

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “Sulla Movida molesta, collegato al tema in generale della città, è importante non esaurire la discussione in una seduta di Consiglio, ma continuare a lavorare quotidianamente cercando di sommare pezzo a pezzo, i tanti provvedimenti che possono migliorare la situazione.
In particolare nella giornata di lunedì 13 febbraio è stata convocata dal Prefetto una riunione sul tema alla quale sono state inviate diverse associazioni di categoria e il comune, inteso come ente, che è stato rappresentato dal vice Sindaco Daniele
.

Così in una nota stampa del consigliere comunale dell’Aquila, Enrico Verini, riguardante la riunione in Prefettura sull’argomento: movida molesta.

Leggi anche: Agricoltura, appaltati lavori per 2,7 milioni per ammodernamento rete irrigua nell’aquilano

Per questo motivo, prima della riunione ho affidato a lui, 4 mie istanze affinché fossero presenti nella discussione:

1) Necessità di creare una continuità tra l’eventuale verbale di illecito riscontrato dalle forze dell’ordine nel momento in cui rilevano un mancato rispetto di qualche norma (es musica oltre il consentito), e l’azione amministrativa del comune. Ad oggi infatti, manca una procedura che trasmetta l’eventuale verbale, agli uffici comunali deputati al controllo e alla sanzione amministrativa. Per dirla in maniera più semplice, la rilevazione di un mancato rispetto delle norme operato dalle forze di polizia, ad oggi non comporta ad oggi una sanzione per l’esercente in questione (multa, chiusura temporanea eccecc), semplicemente perché manca una catena di trasmissione tra i soggetti coinvolti


2) Regolamento che permetta l’utilizzo delle immagini delle videocamere per sanzioni amministrative a carico dei trasgressori. In assenza di questo regolamento, l’immagine in se non può essere usata.


3) Possibilità di aderire al programma “strade sicure” se possibile o a quello nuovo di implementazione controllo alle stazioni annunciato dal Presidente del Consiglio per controllo del mega-parcheggio, ad oggi porta di ingresso della città per coloro che utilizzano i mezzi pubblici e continuo luogo di episodi violenti, come purtroppo le cronache ci riportano.

Al termine della riunione, il Vice Sindaco correttamente mi ha contattato riferendomi che aveva riportato le istanze da me presentate e che sulle prime 2 c’è stata piena adesione della Prefettura mentre sulla terza ci si è riservati di approfondirne la fattibilità.

Il mio intento era, è e resterà sempre quello di ricercare le condizioni per una città più vivibile, equilibrata e sicura; a tal fine continuerò a lavorare sul tema con costanza e determinazione, sapendo che questa, più della logica degli annunci o delle contrapposizioni di parte, è l’unica strada capace di produrre fatti concreti”.

Tags: AbruzzoEnrico VerinievidenzamolestamovidaRaffaele Daniele

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Giro d’Italia 2023: l’Abruzzo pronto ad accogliere i giornalisti che racconteranno al mondo il suo territorio

23 Marzo 2023

Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

23 Marzo 2023

Fucino, Pietrucci: “Necessari interventi immediati per le imprese agricole”

23 Marzo 2023

Il dottore marsicano Andrea Fidanza premiato negli Stati Uniti

23 Marzo 2023
Simone Angelosante

Usi civici, Angelosante (VA): buona iniziativa di Imprudente, peccato per l’assenza di Marcovecchio

23 Marzo 2023

Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

23 Marzo 2023
Next Post

Sante Marie alla Bit di Milano, in mostra l'offerta turistica del territorio

Raccomandati

Festa di San Sebastiano, patrono della Polizia municipale: le iniziative di oggi

2 mesi ago

Il Comune di Canistro cerca un professionista per realizzare progetti finanziati dal PNRR. Il bando

1 mese ago

I più letti

  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Calcio a 5 femminile, è super Pucetta: espugna Napoli e vola al secondo posto

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Circuito d’Avezzano, c’è la data dell’11esima edizione: verrà rievocata la Coppa del Fucino

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Contrasto allo smercio di eroina: in arresto una presunta spacciatrice

    65 shares
    Share 26 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.