Un forte temporale ha risvegliato il massiccio del Gran Sasso all’alba di oggi. Non solo le copiose precipitazioni, soprattutto un vento di Libeccio con raffiche che hanno sfiorato i 190 Km/h. I meteorologi del Meteo Aquilano hanno fornito qualche indicazione circa gli scenari d’alta quota.
“Il temporale di questa mattina è stato accompagnato da fortissime raffiche di Libeccio. La nostra stazione al Rifugio Duca degli Abruzzi ha fatto registrare una raffica da 188.3km/h mentre la nostra stazione a Campo Imperatore si è “fermata” a 156.1km/h. La webcam sul Monte Scindarella ha immortalato la coda di un fulmine, caduto a pochi passi dalla strada (su cui si vede anche il riflesso)”.
Temporali sparsi alle prime ore del mattino in tutto l’aquilano. Oggi le temperature saranno in deciso calo, soprattutto verso sera.
“Cielo irregolarmente nuvoloso al mattino su tutto il territorio aquilano, con rovesci sparsi, più attivi sui settori occidentali. I fenomeni saranno prevalentemente deboli. Ad un temporaneo miglioramento del tempo nel primo pomeriggio, con ampie schiarite, seguiranno nuovi annuvolamenti serali sulle zone a confine con il Lazio e sui rilievi principali, a cui saranno associati nuovi rovesci intermittenti di debole intensità. Temperature minime in aumento, complice la copertura nuvolosa, ma massime in sensibile calo (MIN: +10/+16°C, MAX: +18°C/+25°C). Attenzione al vento, che specie al mattino spirerà molto forte da sud-ovest sui monti, con raffiche anche superiori ai 100-120km/h. Le raffiche saranno invece moderate a valle”. E’ quanto annunciato da Francesco De Angelis sul portale social del Meteo Aquilano. Per visualizzare le previsioni su scala regionale è possibile collegarsi al sito www.meteoaquilano.it
Leggi anche: Inflazione, salgono anche i costi degli affitti agli studenti: ora la vita da fuori sede è un lusso