• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Velodromo, Di Stefano e Simonelli replicano a Taccone: lavori conclusi a primavera

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
26 Novembre 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
125 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Avezzano. Nella giornata di ieri Cristiano Taccone, figlio di vito, aveva sollecitato affinché il Comune di Avezzano tornasse a prendere il considerazione il restauro e la valorizzazione del Velodromo cittadino, uno dei tre in Regione. Qui il nostro articolo con intervista: “Statua Taccone, il figlio Cristiano: fa piacere, ma l’amministrazione deve interessarsi al Velodromo (video)“. E’ di poco fa la replica dell’amministrazione comunale con una nota a firma congiunta del consigliere Nello Simonelli e dell’assessore Pierluigi Di Stefano che riportiamo di seguito.

Amministrazione comunale al lavoro, già da tempo, per “immortalare” per sempre il ricordo del “Camoscio d’Abruzzo”, Vito Taccone, il campione che ha portato in alto il nome della sua amata città: Avezzano. Consapevole del valore e dell’amore popolare per l’indomabile scalatore che si fece le “ossa” sui tornanti del monte Salviano, l’amministrazione Di Pangrazio, la prima, nel 2012 portò alla meta il progetto di Antonio Floris, il monumento al valico del Salviano, e mise in cantiere la riqualificazione del Velodromo nell’area della pineta.

“Il progetto di riqualificazione, in corso d’opera”, ricordano l’assessore e il presidente della commissione sport e cultura, Pierluigi Di Stefano e Nello Simonelli, “arriverà a conclusione in primavera poiché, per la stesa delle resine sulla pista, è necessaria una temperatura mite: 16°. Ed è qui, nel suo mondo, come hanno fatto i napoletani per Maradona, intitolandogli lo stadio, che l’amministrazione Di Pangrazio intende ricordare per sempre Vito Taccone”. L’amministrazione comunale, quindi, è più che attenta a onorare e ricordare per sempre chi ha dato lustro alla città. “Siamo grati”, sottolineano Di Stefano e Simonelli, “e terremo in conto le istanze dei cittadini, dei promotori della petizione popolare e del campione Moser che condividono la nostra volontà di onorare Taccone: stiamo lavorando in quella direzione”.

Il gruppo consiliare della Lega, rappresentato da Tiziano Genovesi e Alfredo Mascigrande, mediante mozione depositata in Comune ha chiesto che l’attuale piazza Cavour venisse denominata “piazza Vito Taccone” dopo l’eventuale ricollocamento della statua abbandonata nei magazzini del Palazzo di città. La proposta è stata bocciata. “Pollice verso “all’esilio” a un padre della patria, Camillo Benso conte di Cavour dall’omonima piazza, “proposta estemporanea” dei leghisti Tiziano Genovesi e Alfredo Mascigrande”, è scritto nella nota.

“Porta aperta, invece, all’arrivo di fondi regionali annunciati dall’assessore al bilancio, Guido Liris, per il restauro della statua, “purché non restino virtuali” come quelli della finanziaria regionale dello scorso anno per la riserva del Salviano, le strade fucensi, il laghetto sul fiume Giovenco a Pescina, i tre portoni a Trasacco e altri che ancora non si vedono. L’Amministrazione comunale, comunque, sempre aperta al confronto, ha già avuto un incontro con i promotori della petizione, dove Simonelli ha annunciato la convocazione della commissione per far conoscere tutte le iniziative messe in cantiere da tempo dell’Ente e analizzare anche le proposte del comitato per onorare il “Camoscio d’Abruzzo”.

Tags: cristiano tacconeevidenzaNello SimonelliPierluigi Di Stefanovelodromo Avezzano

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Arte e Scienza, Giancarlo Ciccozzi esprime la sua interpretazione pittorica sulla scoperta della Prof.ssa De Matteis

29 Giugno 2022

Sanità, criticità pronto soccorso abruzzesi: Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

28 Giugno 2022

Francesco Taglieri è il nuovo Capogruppo del M5S in Abruzzo

28 Giugno 2022

Marsilio: “Sulle aree interne si gioca la partita più interessante per lo sviluppo dell’Abruzzo. 110 milioni di euro per alzare la qualità della vita”

28 Giugno 2022

Inclusione: a luglio partono corsi formazione per i detenuti di Sulmona

28 Giugno 2022

Siccità e carenza idrica, a Rocca di Mezzo divieto uso acqua potabile per utilizzo extra domestico

28 Giugno 2022
Next Post

Gli studenti di Avezzano a confronto con Dacia Maraini: insieme per sconfiggere la violenza

Raccomandati

Defibrillatori sui treni TUA, Verì: “Scelta non scontata che testimonia grande sensibilità e attenzione”

5 mesi ago
Young couple meet in quarantine outside on the city street wearing face protective mask to prevent Coronavirus and anti-smog

Covid, 93 nuovi casi di contagio al virus in Abruzzo

10 mesi ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    87 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    235 shares
    Share 94 Tweet 59

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.