Sesto giorno di ricerche in cima al massiccio del Velino. Nonostante le presunte indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, non sono emerse tracce rilevanti che diano indicazioni concrete circa i quattro dispersi. L’unico indizio di riferimento, considerato di elevata credibilità, è quello sopraggiunto lo scorso lunedì, in merito alla avvenuta geolocalizzazione di un telefono cellulare. L’area di riferimento è piuttosto vasta. Interessa la Valle Majelama, nella quale, proprio nella giornata di domenica, si sono riversate due piccole valanghe ed una più importante.
Instancabile e imponente la macchina dei soccorsi, rafforzata nel corso dei giorni, fino ad impiegare, nella giornata di ieri, circa cento unità, comprese quelle cinofile. Vertice di coordinamento ieri al termine delle ricerche, le autorità competenti si aggiorneranno man mano nel corso della giornata, in considerazione di eventuali eventi atmosferici.
Leggi anche: Escursionisti dispersi, Pezzopane: vicina alle famiglie, grazie ai soccorritori
La variante di oggi, in termini di coordinamento dei soccorsi, è rappresentata appunto dal meteo. Ci affidiamo allora alle previsioni annunciate da Marsica Meteo.
“Purtroppo non abbiamo buone notizie per la giornata di oggi. Sarà una situazione molto difficile anche per i soccorritori che da giorni mettono anima e cuore per il ritrovamento dei quattro dispersi.
Domani potrebbe essere infatti una giornata molto ventosa sul Monte Velino, in particolare da metà mattinata e nel pomeriggio, con raffiche che potrebbero arrivare a toccare gli 80-100 km/h. Potrebbero esserci anche delle precipitazioni, che risulteranno però brevi, isolate e nevose solo oltre i 2100/2300 m. Quindi nulla di particolare sul fronte dei rovesci, ma particolare attenzione al vento.
Dobbiamo dircelo francamente. Domani, a nostro parere, potrebbe essere una giornata ai limiti e non è detto che le squadre di soccorso riescano ad effettuare tutte le operazioni pianificate. Continuiamo a sperare. Incrociamo le dita. E grazie ancora a tutti i soccorritori.