Si interrompono le ricerche, almeno momentaneamente. Sono tornati a valle prima gli uomini del soccorso della Guardia di Finanza, poi quelli del Soccorso Alpino.
“Ho avuto modo di guardare spezzoni di video girati dai soccorritori. La situazione è assolutamente precaria. Non c’è visibilità. Non si vede a 20 metri. C’è solo una vasta distesa bianca“. Sono le parole dell’Assessore regionale Guido Liris, con delega alle Aree Interne, in riferimento alle ultime novità sui soccorsi.
Questa mattina all’alba sono tornati in quota 15 esperti soccorritori. La tempesta di neve non ha consentito di procedere nelle ricerche e, a questo punto, occorrerà attendere che il meteo si clemente, nella speranza che non trascorra troppo tempo.
“C’è un briefing in corso tra i soccorsi. Ci si struttura al meglio dal punto di vista logistico, in questa fase è fondamentale garantire la regia di coordinamento, in particolare il continuo ricambio degli uomini”. Ha proseguito Liris.
“Sono presente sul posto per garantire la messa a disposizione della Protezione Civile Regionale. La situazione non è delle migliori. Facciamo affidamento all’unica traccia reale che abbiamo. E’ stata agganciata una sola cella telefonica a 1780 metri, il che ci dà l’idea dell’area nella quale cercare”. Ha incalzato l’Assessore regionale.
“Al lavoro anche l’elicottero, che però, nonostante diversi tentativi, non è riuscito a portare in quota i soccorritori“. Ha concluso Guido Liris.
Leggi anche: Escursionisti dispersi, Di Palma (CAI): “Telefoni squillavano a vuoto, ricerche estremamente complesse”
Velino, il VIDEO diffuso dal CNSA Abruzzo. Soccorritori impegnati nelle ricerche durante la notte