• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Luglio 5, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Velino, il maltempo concede finestra di ricerche dalle 8 alle 12: aumentano i rischi e cambia il manto nevoso

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
8 Febbraio 2021
in Attualità, Cronaca, Redazione
Reading Time: 2 mins read
618 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Proviamo a fare il punto di quello che sarà il programma di ricerche per la giornata di oggi, anche in riferimento al maltempo.

Dopo le 24 ore di stop causa condizioni atmosferiche avverse, il servizio meteorologico regionale ha paventato la possibilità di accedere ad una finestra di tempo stabile dalle 8 alle 12 di oggi. Il che non significa “bel tempo”, bensì che entro i limiti di una pioviggine costante, ma non limitante, e dei venti in quota, sarà consentito alle squadre di soccorso di salire a piedi e raggiungere la base degli accumuli.

Non sarà dunque possibile per gli elicotteri decollare. Sarà comunque avviata una perlustrazione dall’alto attraverso l’uso di droni. L’auspicio delle autorità è che, dopo trenta ore di maltempo, l’innalzamento termico e l’aumento di densità del manto nevoso possano alleggerirne la portata. E’ pur vero, però, che ciò alimenta il rischio operativo per le unità impegnate nelle ricerche, che dovranno muoversi con maggiore accortezza rispetto al solito e potranno spingersi fin dove consentito affinché si possa cercare in sicurezza. Gli strati della neve risulteranno trasformati, soprattutto sulla parte dei pendii.

Saranno impiegate le stesse risorse di sabato. Sarà un lavoro più veloce e mirato. Saliranno in quota gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Nazionale, del Soccorso Alpino dei Vigili del Fuoco e del IX Reggimento Alpini dell’Aquila. Non saranno impiegate le unità cinofile, come già accaduto nei giorni scorsi. Il terreno è troppo compattato e troppo inquinato dagli odori lasciati dalle squadre di ricerca nelle scorse settimane.

Leggi anche: Covid, ancora alto il numero dei contagi. In Abruzzo +436

Si resta in attesa di conoscere l’esito delle ricerche ad opera del Consorzio interuniversitario Benecon, il quale, ricordiamo, ha messo a disposizione un sistema di telerilevamento aereo con sensori iperspettrali ottici ad altissima risoluzione per il controllo delle matrici ambientali. I dati raccolti sono in fase di analisi. Le università in questione hanno fatto richiesta nelle scorse ore della mappa topografica dell’area oggetto di indagine, così da poterla confrontare con le rilevazioni dei sensori.

Per quanto riguarda invece il georadar-3D Geoscope utilizzato sabato sulla superficie della valanga, i segnali emersi durante l’indagine in quota sono stati prontamente verificati. Nessun riscontro purtroppo. La Codevintec, azienda produttrice del sistema radar, si riserva di approfondire la mappatura del sottosuolo e, eventualmente, di proseguire l’attività non appena il tempo lo consentirà.

Riunione operativa anticipata alle 7:30 di stamattina. Poi le squadre partiranno alla volta di Valle Majelama.

Covid, in esclusiva il Primario Marinangeli: “Preoccupano le varianti, non c’è buonsenso”

Tags: accumolidispersievidenzamaltempometeonevericerchesoccorsivalangavelino

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Stefano Albano

Albano: “Al via la nuova consiliatura con la solita passione e responsabilità”

5 Luglio 2022

Presentata l’VIII edizione del Go Festival Abruzzo “Terra Madre”

5 Luglio 2022

L’Aquila, oggi il consiglio comunale di insediamento. Pezzopane: “Opposizione rigorosa e proposte nuove per il futuro”

4 Luglio 2022

Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

4 Luglio 2022

Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

4 Luglio 2022
Young woman with hand made face nose mouth mask portrait, blurred empty city square behind her. Can be used during coronavirus covid-19 outbreak prevention

Covid, restano alti i contagi in Abruzzo: 1015 i nuovi casi dopo il weekend

4 Luglio 2022
Next Post

A San Valentino adotta una specie a rischio: l'iniziativa del WWF

Raccomandati

Monica Pelliccione

6° Premio Firenze in letteratura – Rive Gauche a Monica Pelliccione

8 mesi ago

Vaccini, la situazione in Abruzzo: oltre 1,6 milioni di dosi somministrate

11 mesi ago

I più letti

  • Incendio Tagliacozzo, le alte temperature innescano un nuovo focolaio: sul posto la Protezione Civile

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Cagnoline avvelenate ad Antrosano: ore di agonia per Ayla e Bella

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Avezzano Calcio, non decollano gli abbonamenti. E il direttore generale Ventresca si dimette

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    220 shares
    Share 88 Tweet 55

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.