IL COMMENTO DI DON CLAIDE
Avezzano. Migliaia di persone da ieri stanno rendendo omaggio ai quattro amici escursionisti che hanno perso la vita sul Velino. La camera ardente è stata allestita ieri presso la Cattedrale dei Marsi e oggi sarà aperta fino alle 13. Due ore dopo avranno luogo i funerali celebrati dal Vescovo Pietro Santoro.
La scomparsa di Valeria Mella, Tonino Durante, Gianmarco Degni e Gian Mauro Frabotta ha colpito la comunità avezzanese e marsicana come mai prima. Lo stesso sindaco del capoluogo marsicano, Gianni Di Pangrazio, ha dichiarato che si tratta di uno dei momenti più toccanti nella storia cittadina.
Tra le manifestazioni di affetto e di cordoglio, però, anche quella colma di emozione di Don Claide Berardi, parroco della Cattedrale che ha accolto le salme dei quattro avezzanesi e aperto le porte a tutti coloro che hanno voluto rivolgere loro un ultimo saluto.
“Da dieci minuti ho chiuso le porte della nostra Cattedrale; questa notte la fiamma della lampada custodirà i corpi dei quattro nostri fratelli – scriveva il parroco ieri sera sui social – È stato un momento fra i più strazianti che ho vissuto. Due cose però porto nel cuore: il dolore composto, la fortezza, il coraggio sereno e grave di queste famiglie. Ringrazio Dio perché esistono persone così e prego: il Signore perché sia Consolazione per loro. Rimarrà poi dentro di me l’orgoglio di essere parte di questa gente e a questa terra. Si, abbiamo tanti problemi, conosciamo i nostri limiti, ma scopriamo, quasi d’incanto, di essere Comunità – conclude – Siamo duri come la roccia dei nostri monti, ma capaci di un amore essenziale, forte, caldo per abbracciare, sorreggere, custodirci l’un l’altro. Grazie Marsica.”