Ha sorvolato il campo base ai piedi del Velino, intorno alle 15:30, l’elicottero in arrivo da Ciampino incaricato del trasporto del battipista da Ovindoli all’area interessata dalle ricerche.
Operazione in corso proprio in questi minuti. Prima un volo di ricognizione su Valle Majelama, poi il carico del mezzo per il trasporto. La messa in funzione avverrà solo a partire da domani. Nonostante le previsioni del tempo indichino piogge e venti sostenuti in cima al Velino, le ricerche non si arresteranno. Si procederà a piedi fino all’area della valanga principale, salvo nella sventurata ipotesi di una bufera.
Leggi anche: Oggi per la prima volta in Abruzzo verrà usato il potente sonar “Recco” in arrivo dalla Val D’Aosta
Nel frattempo è appena terminata la procedura di evacuazione dei soccorritori. Già a terra le unità cinofile.
Prima della fine della giornata l’elicottero dei Carabinieri, ex Forestali, con dotazione del Sonar arrivato dalla Valle D’Aosta, dovrebbe nuovamente decollare per sorvolare esclusivamente l’area del Velino geolocalizzata dall’elicottero dell’Aeronautica Militare. Quanto emerso dalle rilevazioni sarà poi oggetto di studio da parte dei tecnici incaricati.