• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Dicembre 4, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Veleni nel Fucino, Confagricoltura: “Danno inenarrabile, pronti a costituirci parte civile”

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
22 Settembre 2023
in Attualità, Redazione
Reading Time: 2 mins read
189 6
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Il Fucino avvelenato. Con tutte le conseguenze che tale scempio può provocare. In primis il danno alla salute, legato al consumo dei prodotti di una terra malata e all’inquinamento dell’aria. Poi a catena le ripercussioni economiche, gravissime, su quello che è il cuore produttivo della Marsica.

“Oltre l’evidente gravità in termini ambientali, quanto emerso dalle indagini dalla Guardia di Finanza arrecherà un danni economici e di immagine inenarrabili. – commenta Confagricoltura – Qui ci preoccupiamo di perseguire standard elevatissimi in ottica biologica e ci risvegliamo con la notizia del veleno sepolto sotto le coltivazioni. Dalle immagini diffuse notiamo lo stato ancora ottimale dei sacchi bianchi contenenti il materiale nocivo, il che ci porta a pensare che una tale opera di occultamento fosse reiterata nel tempo“.

Secondo quanto riferito poi da Stefano Fabrizi, Direttore di Confagricoltura, i costi di smaltimento del materiale pericoloso avrebbe costi del tutto insignificanti rispetto alle spese di bilancio delle aziende agricole.

“Con l’avanzare delle indagini, qualora si andasse a processo, Confagricoltura è pronta a costituirsi parte civile“, conclude l’organizzazione di tutela e di rappresentanza delle imprese agricole.

Leggi anche: Rifiuti pericolosi interrati nel Fucino, prime dichiarazioni da Confagricoltura. Fabrizi: “Gravità estrema, che si agisca con determinazione”

Guardia di Finanza nel Fucino, rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni: sequestrati 7 ettari di terreno
Tags: chimiciconfagricolturaevidenzafucinoparte civilerifiuti pericolosismaltimentoveleno

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Regionali Abruzzo, ecco i candidati di Fratelli d’Italia

4 Dicembre 2023

Sociale, Quaresimale: “Ok a finanziamento tirocini e borse lavoro per i più fragili”

4 Dicembre 2023

Distretto sanitario di Bazzano, Asl: “Risolto problema riscaldamento”

4 Dicembre 2023

Fiera internazionale tartufi: oltre 30 mila presenze nella tre giorni a L’Aquila dedicata al re della tavola

4 Dicembre 2023

Pazienti diabetici, in Abruzzo lo spray nasale al glucagone torna a carico del servizio sanitario

4 Dicembre 2023

Teatro dei Marsi, debutta la stagione di prosa con “A che servono i quattrini”

4 Dicembre 2023
Next Post

Avezzano, tutto pronto per il convegno ‘Zes 0 Iva’ del 27 settembre

Raccomandati

Reazioni politiche alla nomina di Castelli a Commissario straordinario per la ricostruzione: da Biondi a Pezzopane, da Liris a Fina

11 mesi ago

Avezzano, la Micron apre le porte a studentesse del Liceo Scientifico Vitruvio

9 mesi ago

I più letti

  • Orsa con tre cuccioli avvistata sul Salviano: evento raro e di straordinaria importanza (video)

    767 shares
    Share 307 Tweet 192
  • Tribunale Avezzano, dopo 25 anni torna la consegna delle toghe d’oro, platino e argento. Tanti gli avvocati premiati

    760 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Borse di studio dedicate alla memoria del dottor Ulanio: Luca Leonardi e Samuele Baliva gli assegnatari

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Il sindaco Roberto D’Amico e il pensionamento: la festa in Comune assieme ai ragazzi del Consiglio comunale dei Giovani

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Il Sorriso di Cristian e ADMO Abruzzo insieme per sostenere l’importanza della donazione del midollo osseo (VIDEO)

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.