• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Marzo 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

“Vedo la distruzione, rivivo il dramma dell’Aquila”: Ventenne sorda, nel 2009 fu estratta 42 ore dopo la scossa

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
8 Febbraio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
49 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “È molto difficile sia per me sia per la mia famiglia guardare le immagini di queste ore: vedere case e palazzi in Turchia e Siria completamente distrutte, ho rivissuto come un flash, pensando alla mia casa all’Aquila che nel 2009 si è sbriciolata”. Il boato, il crollo, le ore di angoscia, un’angoscia ancora più opprimente per una persona sorda. A raccontare è Eleonora Calesini che aveva 20 anni, il 6 aprile 2009, era studentessa dell’Accademia dell’Immagine e fu l’ultima persona ad essere estratta viva dalle macerie del terremoto che devastò L’Aquila.

Nel crollo dell’edificio in cui si trovava, in via Poggio Santa Maria, vicino alla Fontana delle 99 cannelle, persero la vita 19 persone. La salvezza per lei arrivò 42 ore dopo la scossa delle 3.32. Per sentire, Eleonora utilizzava un impianto cocleare che si toglieva di notte e che non poté recuperare nella confusione. La luce di una torcia che a un certo punto intravide tra le macerie del palazzo crollato fu l’unico segnale che la salvezza, per lei, era in arrivo. “Se penso alla tragica vicenda del terremoto di questi giorni – spiega – vedo sempre, comunque, l’ansia nei miei amici e nella mia famiglia”.

Leggi anche: Attivazione Ambulatorio di follow-up per SM a Sulmona

“Sono veramente senza parole – dice all’ANSA la donna, originaria di Mondaino (Rimini), che ha ripercorso l’esperienza terribile del terremoto nel libro “Il movimento dei sogni” (Fandango) – Sto male al pensiero che Turchia e Siria non hanno avuto la possibilità di mettere in sicurezza almeno una buona parte degli edifici. Sto male per il fatto che la Siria sia già ferita a causa delle guerre e ora deve fare i conti anche con il terremoto. Ci sono stati tanti terremoti in pochi anni – prosegue – e la gente deve essere aiutata dai politici e dai potenti, da soli non riusciamo a fare niente, ma tutti insieme ce la possiamo fare. Per esperienza ho visto che, anche se accadono disastri, sono cambiate pochissime cose. Prima della scossa terribile in Turchia ci sono state molte scosse anche qui dove vivo. Fa sempre paura e ho sempre il terrore di rivivere quello mi è successo a L’Aquila”.

Leggi anche: Bruxelles, Marco Marsilio in visita al cantiere della sede della Regione Abruzzo

Tags: 2009drammaevidenzal aquilasiriaterremototurchia

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Finanziamento all’Istituto zooprofilattico d’Abruzzo e Molise, Verrecchia: “Ingenti risorse per la nostra regione dalla politica del fare di Marsilio”

22 Marzo 2023

RdC, individuati dai Carabinieri altri 24 casi di indebita percezione per un esborso di oltre 100 mila euro

22 Marzo 2023

Nel chietino e nell’aquilano 662 imprese con consumi elevati di acqua e a rischio emergenza: lo studio di Confartigianato

22 Marzo 2023

Emergenza idrica, richiesta commissione permanente da Sospiri e Marcozzi. L’elenco delle proposte

22 Marzo 2023
Andrea Fusco, giornalista

Il fair play nello sport: allo stadio del rugby di Avezzano l’incontro del Panathlon. Il giornalista Fusco ospite d’eccezione

22 Marzo 2023

Fondazione Abruzzo Film Commission, Marsilio punta a esportare l’Abruzzo sul grande schermo

22 Marzo 2023
Next Post

Superbonus 110%, Taglieri: "Al Governo distrutto dal cdx, in Regione usate proposte M5S per avere consenso imprese. Una farsa"

Raccomandati

Figliuolo fissa l’obiettivo: maggio mese di svolta, in arrivo 17 milioni di vaccini

2 anni ago

Celano, una domenica all’insegna dell’inclusività per scoprire l’antico borgo

1 anno ago

I più letti

  • Avezzano piange Teresio Cipollone. Uomo pacato e di grande cultura, fu vice direttore della Banca del Fucino

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Assemblea di Italia Viva ad Avezzano, la deputata Maria Elena Boschi non si presenta

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Abruzzo Film Commission, Verrecchia: “Con la Fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Fiocco celeste in casa AZ Informa: è nato il piccolo Tommaso

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maratona di Roma, buoni risultati per gli atleti dei Runners Avezzano e Briganti d’Abruzzo Triathlon

    300 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.