• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccino covid: quali reazioni avverse? Il secondo report dell’Agenzia Italiana del Farmaco

Antonella ValentebyAntonella Valente
11 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
89 5
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Pubblicato il secondo rapporto di farmacovigilanza sui vaccini covid – 19, riguardante i dati registrati nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) fino al 26 febbraio 2021. L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha condiviso le segnalazioni riguardanti il vaccino Pfizer (96%), che è stato il più utilizzato e solo in minor misura il vaccino Moderna (1%) e il vaccino AstraZeneca (3%).

Leggi anche: Coronavirus, Abruzzo sottoscrive accordo con i medici di base: aiuteranno nelle vaccinazioni

Al 26 febbraio sono 30.015 le segnalazioni su un totale di 4.118.277 dosi somministrate per tutti i vaccini: circa 729 segnalazioni ogni 100.000 dosi. Un tasso più elevato di quello che abitualmente si osserva per altre vaccinazioni, per esempio quella antinfluenzale, ma coerente con i risultati degli studi clinici e indicativo della speciale attenzione dedicata a questa vaccinazione. L’età media è di 46 anni coerente con l’età media dei vaccinati, in gran parte operatori sanitari.  Il 93,6% delle segnalazioni è riferito a eventi non gravi e risulta in linea con le informazioni già presenti nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto dei vaccini.

Leggi anche: Covid, nuovo aggiornamento in Abruzzo: 372 nuovi casi

Tra “gli affetti collaterali” più segnalati per tutti e tre i vaccini si annoverano febbre, cefalea, dolori muscolari/articolari, dolore in sede di iniezione, brividi e nausea, insorti nell’87 % dei casi prevalentemente lo stesso giorno della vaccinazione o il giorno successivo. La frequenza cumulativa di segnalazioni non è differente tra prima e seconda dose per i vaccini Pfizer e Moderna, mentre per il vaccino AstraZeneca non vi sono ancora iniezioni di seconde dosi previste dopo 12 settimane.

In corso invece la valutazione del nesso causale con le vaccinazioni per le cd segnalazioni “gravi” che corrispondono al 6,1% del totale: 44 eventi gravi ogni 100.000 dosi somministrate, indipendentemente dal tipo di vaccino e dalla dose somministrata.

L’Agenzia Italiana del Farmaco ha tenuto a precisare che: “I dati elaborati e presentati nel Rapporto devono essere considerati come descrittivi di un processo dinamico in continua evoluzione vista l’attuale transizione verso un consistente aumento delle vaccinazioni quotidiane. Si ricorda che un ampio numero di segnalazioni non implica una maggiore pericolosità del vaccino, ma è indice dell’elevata capacità del sistema di farmacovigilanza nel monitorare la sicurezza”.

Leggi anche: Coronavirus, in Abruzzo terapie intensive al 40%: rischio zona rossa più concreto

Tags: agenzia italiana del farmacoaperturaCovidreportvaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Grande successo per StraorBinario: il teatro noir sul treno più famoso dell’Abruzzo

29 Giugno 2022

Covid in Abruzzo, contagi in aumento: 2384 nuovi casi nelle ultime 24h

28 Giugno 2022

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato il poliziotto penitenziario Antonino Genovese 

28 Giugno 2022

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

27 Giugno 2022

CyberChallenge.IT: premiato lo studente marsicano Francesco Rocca

27 Giugno 2022

Covid 19 in Abruzzo, oggi 26 giugno sono 1186 i nuovi casi positivi

26 Giugno 2022
Next Post

Persona scomparsa a San Benedetto Dei Marsi, attivato Piano di Ricerca dalla Prefettura

Raccomandati

Avezzano, furti in via Donizetti: svaligiate e devastate due villette

6 mesi ago

Incidente sulla A24, autocarro si ribalta e finisce nella scarpata

1 anno ago

I più letti

  • Ritrovato dai Vigili del fuoco il giovane scomparso a Pacentro

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Castel di Sangro, progetto di ristrutturazione per il Cinema Teatro Italia (VIDEO)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Notte Romantica a Tagliacozzo, migliaia di persone all’evento che ha aperto l’estate 2022

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Appello del Cam alle amministrazioni comunali: subito ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Il Tombolo aquilano, dove la tradizione incontra l’innovazione (VIDEO)

    246 shares
    Share 98 Tweet 62

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.