• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccino Covid promosso a pieni voti: lo dice uno studio esclusivo tutto abruzzese

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
3 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
71 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Uno studio in tandem tra Asl 1 Abruzzo e istituto Zooprofilattico di Teramo promuove a pieni voti il vaccino Pfizer contro il covid.

Su circa 700 operatori sanitari, che lavorano nel comprensorio aquilano dell’azienda sanitaria, la protezione ha dato risultati inequivocabili: la risposta immunitaria è forte nel 96% dei vaccinati alla prima dose e nel 99% a una settimana dalla seconda.

Lo studio condotto a L’Aquila, congiuntamente all’Istituto di Teramo, è uno dei pochissimi a livello nazionale e si è avvalso, tra l’altro, di una seconda, ulteriore verifica, il cosiddetto test di neutralizzazione, che è possibile eseguire solo in pochi laboratori italiani altamente specializzati. Tale test in genere viene effettuato su persone che sono state colpite dalla malattia e che l’hanno superata, al fine di valutarne il livello degli anticorpi sviluppati ed essere eventualmente selezionate come donatori di plasma iperimmune da somministrare ai pazienti che vivono la fase acuta della patologia.

Leggi anche: Covid, i dati aggiornati del virus: + 210 in Abruzzo

Per la Asl provinciale di L’Aquila lo studio, sostenuto con forza dal Manager Roberto Testa, è stato portato a termine dal Servizio Immunotrasfusionale, guidato dalla dr.ssa Anna Rughetti e dai suoi collaboratori, insieme al servizio medici Competenti e autorizzati, rappresentati dalla prof.ssa Leila Fabiani e dalla dr.ssa Roberta Martinelli.  Per lo Zooprofilattico di Teramo sono stati impegnati il dr. Giovanni Savini, responsabile Laboratorio Sanità Animale, insieme al suo team, col pieno appoggio del direttore generale dell’Istituto, Nicola D’Alterio.

Le diverse verifiche, finalizzate a misurare la risposta immunitaria dell’organismo al covid, sono state compiute a tre settimane dalla prima dose di vaccino e dopo una settimana dalla seconda. La ricerca, tra l’altro, apre nuovi, positivi scenari perché potrebbe dare la possibilità di avere una maggiore disponibilità di plasma iperimmune. Quest’ultimo, infatti, potrebbe essere ricavato non solo da coloro che hanno sviluppato gli anticorpi dopo essere stati colpiti dalla malattia (che sono potenzialmente donatori) ma anche dai soggetti sani vaccinati.  

“Lo studio”, dichiarano i medici che ne sono autori, “ci consente di sostenere che la vaccinazione è pienamente efficace nel suscitare una risposta immunitaria e che tale risposta è altamente specifica e neutralizzante l’infezione. In chi è stato vaccinato sano, cioè nei 700 operatori sanitari sottoposti all’accertamento, l’efficacia della protezione è uguale o maggiore rispetto a chi si è ammalato e ha sviluppato le difese in modo naturale”.

Velino: in arrivo due unità cinofile. Domani in azione il Recco, squadre ferme fino alle 12
Tags: coronavirusCovidevidenzaimmunitàplasmastudiovaccinivirus

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Crisi di Governo: Draghi alle 12 da Mattarella. La ricostruzione della giornata di ieri e le reazioni del mondo politico

Raccomandati

Rapporto Crea, Fina: “Gestione e programmazione sanità della destra in Abruzzo sono disastrose”

1 anno ago

L’attore marsicano Corrado Oddi legge Trilussa per il Carnevale di Fano

8 mesi ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    270 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.