• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccini: Pfizer rallenta le consegne, ora tocca a Moderna. Ecco i requisiti di precedenza

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
16 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
66 4
A A
0
vaccini
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Italia guida il treno della campagna vaccini. Secondo i numeri di questi primi quindici giorni, a partire dalla data ufficiale di avvio delle vaccinazioni, il nostro Paese ha già immunizzato l’1,5 % della popolazione, seguono la Germania con l’1% e la Francia con lo 0,37%.

Pfizer cala momentaneamente le consegne dei vaccini, ma arriva Moderna

Si apre ora uno scenario diverso; si correrà su due diversi binari, Pfizer da una parte, Moderna dall’altra. La fornitura della casa farmaceutica di Cambridge assume un ruolo chiave dopo l’annuncio del calo di consegne di Pfizer. A partire da lunedì 18 gennaio infatti, riceveremo il 29% in meno delle dosi. La ragione è insita nei pressi di produzione dell’azienda belga. Vanno apportate modiche strutturali al fine di ottimizzare i lavori nei prossimi mesi.

Leggi anche: Covid, postumi a lungo termine: parla Grimaldi, primario di Malattie Infettive dell’Aquila

Vaccini, ora a chi tocca?

Moderna compenserà il calo, in attesa che venga dato l’ok anche al vaccino di Astrazeneca, previsto in consegna già a inizio febbraio. Si delineano, nel frattempo, i nuovi criteri di precedenza alla somministrazione. Prima gli insegnanti, come spiegato dal Ministro Azzolina alla Camera, assieme agli operatori del trasporto, alle forze dell’ordine e ai detenuti. Poi gli over 60.

Tags: Astrazenecacampagna vaccinazionecase farmaceutichecovid-19dosievidenzamodernapfizervaccinazionivaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

A Pettorano sul Gizio la presentazione del Cammino di San Gerardo

4 Luglio 2022

Caro utenze e carburanti, a rischio la produzione del pane nella provincia dell’Aquila

4 Luglio 2022

Doppio appuntamento col teatro per Festiv’Alba, in arrivo Debora Caprioglio e Franco Oppini

4 Luglio 2022

Appenni for All e Comune di Capistrello uniti per la passeggiata inclusiva all’Emissario di Claudio

4 Luglio 2022
Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio

Progetto Ud’A ammesso al finanziamento degli Ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno

4 Luglio 2022

Fiamme domate tra i ruderi del castello di Tagliacozzo, non si esclude il dolo

3 Luglio 2022
Next Post

Sant'Antonio, il Covid annulla i festeggiamenti. Salucci: "Il nostro più grande sacrificio"

Raccomandati

Lelio De Santis, No della maggioranza di centrodestra alla rateizzazione delle utenze del progetto CASE

10 mesi ago

La Madonna della neve, sul Gran Sasso e i suoi dintorni

9 mesi ago

I più letti

  • “Sono a Milano e sto bene”: Lorena Giancursio si è presentata in Questura a Milano

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • A Celano un convegno per ricordare il dott Francesco Ulanio: “tutto si apprende e nulla si improvvisa”

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Ad Avezzano si ripete lo spettacolo dell’ormai decennale manifestazione del Circuito d’auto storiche

    74 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Ad Avezzano è tempo di Stracittadina podistica nella versione “notturna”

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • La vita di Silone rivive a Zurigo tra musica e parole nello spettacolo di D’Amore, Angelosante e Cardone

    63 shares
    Share 25 Tweet 16

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.