6 milioni di italiani non hanno copertura dal Covid 19. Il dato emerge dal report aggiornato del governo sui vaccini, in base al quale ad oggi ci sono 6.103.160 persone che non hanno fatto la prima dose.
Il numero più alto di non vaccinati risulta tra i 40-49 anni (1.289.003) e in quella 50-59 anni (1.097.620); in percentuale è invece tra i 12-19enni che c’è la fetta più ampia: il 20,90%, che corrisponde a 967.264 persone su una platea di 4.627.514.
“Siamo ancora in una fase non facile, questa nuova ondata di Covid sta toccando molto significativamente l’Europa e anche in Italia c’è una oggettiva crescita dei nuovi contagi, anche se siamo ancora uno dei Paesi con un quadro epidemiologico migliore, e ciò grazie alla campagna di vaccinazione che è la leva primaria – ha commentato Roberto Speranza all’Assemblea nazionale della Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna) – Dobbiamo avere fiducia nella scienza”.
I nuovi target assegnati, come riporta ANSA, dal Commissario Francesco Figliuolo alle Regioni prevedono che dal 13 e al 17 dicembre le somministrazioni quotidiane dovranno essere 500mila, mentre il 18 e 19 dicembre 350mila, dal 20 al 24 dicembre 500mila, il 25 e 26 dicembre 300mila.
La struttura del commissario Francesco Figliuolo ha programmato la distribuzione a partire dal prossimo 15 dicembre delle prime 1,5 milioni di dosi di vaccino ad uso pediatrico destinate ai bambini tra i 5 e gli 11 anni. Le somministrazioni partiranno dal 16. Seguiranno altri approvvigionamenti a partire da gennaio 2022. Lo fa sapere il commissario Figliuolo. La priorità nelle somministrazioni vanno ai bambini “con elevata vulnerabilità” ed a quelli conviventi con soggetti immunodepressi o con elevata fragilità al Covid.