• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Gennaio 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccini, Figliuolo alle Regioni: cambiano le priorità, usare prevalentemente AstraZeneca

Antonella ValentebyAntonella Valente
12 Aprile 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
145 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’ordinanza n. 6/2021 del commissario straordinario all’emergenza Covid-19, Francesco Paolo Figliuolo e inviata alle Regioni, ha ridefinito le priorità delle categorie cui somministrare i vaccini con urgenza e celerità.

Primi fra tutti gli ultraottantenni, poi le persone con «elevata fragilità» come, per esempio, quelle con handicap gravi o chi è afflitto da patologie tumorali o cardiovascolari sempre di livello grave. Priorità, ove previsto dalle specifiche indicazioni contenute alla Categoria 1, Tabella 1 e 2 delle citate Raccomandazioni ad interim, anche ai familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari. Successivamente “le persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni e, a seguire, quelle di età compresa tra i 60 e i 69 anni”.

Quindi, per ora stop ai vaccini anche agli insegnanti e al personale della scuola che ancora non hanno ricevuto la prima dose, anche se già prenotati.

Leggi anche: Vaccini, sotto esame anche Johnson & Johnson: 4 casi di trombosi, l’Ema apre indagine

Sì all’utilizzo di AstraZeneca

All’interno dell’ordinanza viene ribadito che devono essere utilizzati “prevalentemente vaccini Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca) come da recente indicazione dell’AIFA”. Pochi giorni fa, infatti, il vaccino inglese è stato raccomandato proprio agli ultrasessantenni, perché considerato a minor rischio possibile delle conseguenze di effetti trombotici.

Leggi anche: Turismo del vaccino in Serbia: basta compilare un modulo per avere il proprio

Nel frattempo si completa la vaccinazione ai sanitari

Il testo sottolinea, inoltre, che “Parallelamente viene completata la vaccinazione di tutto il personale sanitario e sociosanitario, in prima linea nella diagnosi, nel trattamento e nella cura del Covid-19 e di tutti coloro che operano in presenza presso strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private. A seguire, sono vaccinate le altre categorie considerate prioritarie dal Piano nazionale, parallelamente alle fasce anagrafiche secondo l’ordine indicato.”

Per chi ha ricevuto la prima dose?

“Le persone, che hanno già ricevuto una prima somministrazione, potranno completare il ciclo vaccinale col medesimo vaccino”, conclude Figliuolo nell’ordinanza.

Tags: AstrazenecaCovidevidenzafigliuoloordinanzaprioritàvaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Antonella Valente

Antonella Valente

Laureata in Giurisprudenza e Giornalista Pubblicista dal 2018, nel 2019 si abilita alla professione di Avvocato

Articoli Correlati

Tagliacozzo, al Talìa il tributo a Fabrizio De André con il concerto “André-A” di Andrea Fiorentini

28 Gennaio 2023

Luco dei Marsi, le note dell’Orchestra dell’Istituzione Musicale Abruzzese nel Concerto per la Memoria 

28 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: grande attesa per il derby di domani, sfida al Fattori contro Polisportiva Paganica

28 Gennaio 2023

Presidi sanitari Tagliacozzo e Pescina, il sindaco Giovagnorio e l’assessore regionale Quaglieri incontrano la Verì

27 Gennaio 2023

Giornata della Memoria, la proposta della Pezzopane: “Istituire a L’Aquila un Premio per le scuole”  

27 Gennaio 2023

Pubblicato il Decreto flussi, Confagricoltura L’Aquila: “Ora accelerare iter per ingresso lavoratori extracomunitari”

27 Gennaio 2023
Next Post

Marsilio su zona rossa: "Il governo pensi ai ristori, dalla Regione altri 10 milioni alle aziende in difficoltà"

Raccomandati

Zombieing e Love Bombing: i rapporti malati esasperati dal Covid

2 anni ago
Lelio De Santis, Capogruppo di Cambiare Insieme

Verso le elezioni, si costituiscono in coordinamento i riformisti e cattolici: “Noi nel centrosinistra, ma è il momento delle scelte”

12 mesi ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    297 shares
    Share 119 Tweet 74
  • “E’ venuto giù il mondo”, due anni fa la tragedia degli Angeli: il dramma dietro gli occhi di un soccorritore

    1196 shares
    Share 478 Tweet 299
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Palermini (ANCE): “C’è grande collaborazione con Avezzano”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.