• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Settembre 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccini, Draghi dalle parole ai fatti: bloccato l’export di 250mila dosi da Anagni

Alice PagliarolibyAlice Pagliaroli
5 Marzo 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
120 7
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

La via era stata tracciata dalla stessa Commissione Europea lo scorso 29 gennaio, quando i ritardi di consegna delle dosi avevano cominciato a compromettere la tabella di marcia dell’Unione. Il Presidente Von Der Leyen aveva annunciato nuovi e rigidi controlli all’export di vaccini anti Covid-19 verso Paesi terzi, compresa la Gran Bretagna. Poi però, il traffico delle dosi era rimasto coerente alle logiche commerciali delle case farmaceutiche.

Poi è arrivato Draghi. Mr Whatever it takes impugna il regime deliberato dalla Commissione e blocca 250mila dosi AstraZeneca in partenza dall’Italia e destinate all’Australia. Il fermo arriva ad una settimana dal vertice di Bruxelles nel quale il Premier italiano, sostenuto da Francia e Germania, aveva preavvisato le aziende produttrici circa un eventuale blocco dell’export in caso di difficoltà per i Paesi comunitari.

Il carico era previsto in partenza dallo stabilimento Catalent di Anagni, nel Lazio. L’indiscrezione è filtrata dal governo ed è stata riportata dal Financial Times. Solo successivamente confermata al Sole 24 ore. Tre i momenti chiave che hanno segnato lo stacco rispetto alla “vecchia” politica di gestione dei carichi vaccinali. Il primo: la richiesta formale, come da procedura, da parte dello stabilimento al governo per un lotto di vaccini. Il secondo: la negazione dell’esecutivo con buona pace di AstraZeneca. Il terzo: la comunicazione a Bruxelles del mancato nulla osta.

E la cosa qui si fa interessante. La Commissione Europea ha accolto di buon grado la presa di posizione dell’Italia che, di fatto, apre ad una fase di rigida coscienza comunitaria. Il bel paese è allora capofila nella nuova mentalità collettiva in materia di emergenza.

La decisione, largamente preannunciata, si rifà sul mancato rispetto da parte della casa farmaceutica britannica di tagliare le forniture concordate con l’Unione europea nel primo trimestre. Le dosi sequestrate dovrebbero a questo punto essere reindirizzate ai siti vaccinali italiani.

Leggi anche: E’ morto Domenico Pezzuti, storico bidello delle Corradini amante del canto lirico

L’obiettivo di Draghi e di tutti i leader dell’UE è raggiungere una soglia complessiva di vaccinazione del 70% entro la fine dell’estate. Aspettativa più che realistica, a patto che il ritmo di produzione e di consegna sia sostenuto e puntuale. Fino ad un’entrata a regime delle consegne in Europa, Draghi è pronto a mettere in atto le disposizioni in materia di «meccanismo temporaneo di trasparenza e autorizzazione» (il provvedimento adottato il 29 gennaio scorso), che resterà in corso di validità fino al prossimo 31 marzo e che potrà essere oggetto di proroga.

Furto a Mediaworld, poi la fuga. Ladri arrestati a Morino dopo lungo e pericoloso inseguimento
Tags: Astrazenecabloccobruxellescommissione europeacovid-19evidenzaexportFRANCIAgermaniamario draghiUnione Europeavaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Alice Pagliaroli

Alice Pagliaroli

Caporedattore Dottoressa in Culture per la Comunicazione Giornalista Pubblicista

Articoli Correlati

Civitella Roveto, torna la XVI edizione del Trail della Roscetta

29 Settembre 2023

Aeroporto e infrastrutture, Marinelli: Abruzzo sempre più isolato, dalla destra dilettantismo e mancanza di visione

29 Settembre 2023

Long Covid, la denuncia del sindacato infermieri: “Oltre 20mila operatori a rischio disturbi cronici, ma non è riconosciuta malattia professionale”

29 Settembre 2023

II Edizione Borse di Studio “Checco Ulanio 2023”: bando e info

29 Settembre 2023
View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023
Next Post

Bilancio comunale: pista ciclabile a Paterno e San Pelino, riduzione TARI anche per famiglie con reddito di cittadinanza

Raccomandati

Genovesi: “Presutti prima tenta di far carriera nella Lega, ora la denigra alla ‘Corte degli scappati’. Il suo silenzio su Piazza del Mercato nasconde interessi personali?”

2 anni ago

Avezzano, in manette uomo colpevole di reati contro la persona e il patrimonio, spaccio, detenzione di armi ed evasione

2 anni ago

I più letti

  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    4660 shares
    Share 1864 Tweet 1165
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giornata mondiale del cuore, oggi ad Avezzano lo screening cardiovascolare con valutazione dei fattori di rischio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • I ragazzi del Vitruvio Pollione vincono i campionati italiani studenteschi di calcio a 5. Verrecchia: “Abruzzo campione, siamo orgogliosi”

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.