• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Settembre 28, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccini: domani le prenotazioni per ultra ottantenni, portatori di disabilità e categorie fragili. Ecco come fare

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
17 Gennaio 2021
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
105 1
A A
0
Rendering 3d vaccine medicine bottle flu vaccine anti-vaccination and covid-19

Rendering 3d vaccine medicine bottle flu vaccine anti-vaccination and covid-19

CondividiCondividi con WhatsApp

Sarà attiva da domani, lunedì 18 gennaio, la piattaforma telematica della Regione per la manifestazione di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 per gli ultra 80enni, portatori di disabilità (con il loro caregiver) e categorie fragili (in possesso di esenzione per malattia cronica o rara).

“Siamo stati – spiega l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì – la prima Regione italiana a estendere ai disabili e alle categorie fragili la possibilità di manifestare la volontà a essere vaccinati. Un segnale di attenzione che ci permetterà, come già avvenuto per gli operatori sanitari, di programmare al meglio la campagna vaccinale, sia sotto il profilo logistico, sia sotto quello della distribuzione delle dosi”.

Le adesioni sono limitate ai residenti in Abruzzo e a tutti coloro che per motivi di lavoro, assistenza o cura, siano domiciliati e siano seguiti dalla rete regionale delle cure primarie.

Potranno iscriversi anche tutti coloro che nella fase uno della campagna non siano stati ancora sottoposti a vaccinazione.  

L’adesione è libera e volontaria, non è vincolante e i soggetti saranno successivamente contattati dalla Asl di appartenenza per ricevere tutte le informazioni ai fini della sottoscrizione del consenso informato.

Per accedere alla piattaforma è necessario preliminarmente munirsi del proprio codice fiscale e del numero di tessera sanitaria (e del codice di esenzione per le categorie fragili).

Leggi anche: Covid, numeri in crescita rispetto a ieri: 285 nuovi casi

Dopo essersi collegati all’indirizzo web sanita.regione.abruzzo.it, va scelta l’opzione servizi on line. Si aprirà una pagina di presentazione: cliccando su accedi ai servizi, si passerà al menù generale. In basso, le ultime due finestre sono riservate all’iniziativa. L’utente dovrà individuare la sua categoria e procedere. Il sistema fornirà una serie di informazioni generali, prima di richiedere l’inserimento del codice fiscale e del numero di tessa sanitaria. Il passaggio successivo prevede, invece, l’inserimento dei dati anagrafici e l’indicazione della categoria in cui essere ricompresi.

“Il sistema è molto semplice e intuitivo – continua l’assessore – ma in ogni caso abbiamo predisposto anche delle modalità alternative che potranno essere utilizzate da chi non è in grado di utilizzare i sistemi informatici o ne sia sprovvisto”.

In particolare, sono stati messi a disposizione alcuni numeri telefonici: 0859218691, 0859218692, 0859218693. Saranno in funzione dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17.

Anche gli Urp delle Asl regionali forniranno assistenza ai cittadini:

  • Asl 1 (provincia dell’Aquila) tel. 0862368685 – 0863499943 – 0864499455 – acerone@asl1abruzzo.it;
  • Asl 2 (provincia di Chieti) tel. 800171718 – segreteria.urp@asl2abruzzo.it;
  • Asl 3 (provincia di Pescara) tel.0854253201/2/5/6/7 – info.urp@ausl.pe.it;
  • Asl 4 (provincia di Teramo) tel.0861420401/316/319/311 – urp@aslteramo.it;

“Diverse associazioni di volontariato e Comuni – conclude l’assessore – hanno già dato la disponibilità a collaborare con la Regione sulla campagna vaccinale anti Covid, nel più grande sforzo collettivo degli ultimi decenni. Siamo solo all’inizio e a breve procederemo ad allargare ad altre categorie a rischio la possibilità di manifestare l’interesse alla vaccinazione, e sono convinta che lavorando tutti insieme riusciremo a centrare l’obiettivo e a restituire la giusta serenità ai nostri concittadini”.

Fonte Regflash

Covid, postumi a lungo termine: parla Grimaldi, primario di Malattie Infettive dell’Aquila
Tags: 80enniAbruzzoaslcampagna di vaccinazionecategorie fragilicoronavirusdisabilidisabilitàevidenzaimmunizzazioneultra ottantennivaccinazionivaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

View over businesslady shoulder seated at workplace desk look at computer screen where collage of many diverse people involved at video conference negotiations activity, modern app tech usage concept

Eures Abruzzo, incontri per reclutamento veterinari in Svezia

28 Settembre 2023

L’Aquila, inaugurati i lavori della nuova centrale operativa del 118 con eliporto e hangar. Liris: “Maggiore dignità alla Asl provinciale”

28 Settembre 2023

Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

28 Settembre 2023

La “Notte dei ricercatori” a Palazzo dell’Emiciclo: tutti gli eventi

28 Settembre 2023

Autostrade Abruzzo, La Porta (FI) chiede al Governo chiarezza sui lavori

28 Settembre 2023

Interporto Avezzano, Marsilio annuncia affidamento in concessione

27 Settembre 2023
Next Post

Avezzano piange Domenico De Amicis: folla commossa per l'ultimo addio al noto assicuratore

Raccomandati

Azzurri in finale, il Comune riaccende il maxischermo

2 anni ago

Vittoria a Messina per l’ISWEB Avezzano Rugby, Rotilio: punti importanti per morale e classifica

2 anni ago

I più letti

  • Cuccioli Amarena: “crescono, si nutrono e stanno bene. Attenzione, girano troppe notizie false”

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Due orse a spasso a Lecce nei Marsi e a Villavallelonga. Catturate e radiocollarate dal Parco: chiamate Petra e Licia

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Avezzano, fatti di Piazza Matteotti: 16enne e 36enne finiscono in manette

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Amarena, denunciati dalla Digos i 6 attivisti autori del sit-in di protesta: pronti i fogli di via da San Benedetto dei Marsi

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuovi aumenti di stipendio per i sindaci: ecco la situazione nella Marsica

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.