E’ previsto per oggi, sabato 6 febbraio, l’arrivo delle prime 249.600 dosi del vaccino AstraZeneca. Saranno funzionali all’avvio della seconda fase della campagna di immunizzazione di massa e contribuiranno al raggiungimento dell’obiettivo nazionale a medio termine: 14,7 milioni di somministrazioni entro il mese di aprile.
Il che vorrebbe dire aver sottoposto a vaccinazione 7 milioni di cittadini italiani.
Lo stock sanitario verrà recapitato nell’hub di Pratica di Mare, e da lì distribuito nelle sedi vaccinali allestite dalle Asl regionali.
Leggi anche: Covid, Marsilio dispone 3 zone rosse. Tasso di positività al 4,2%
Secondo la tabella di marcia sarà possibile avviare la seconda fase già a partire dal prossimo 9 febbraio, compatibilmente con i tempi di consegna.
Esattamente come per i vaccini Pfizer sarà necessaria la dose di richiamo, stavolta a distanza di un periodo variabile dalle 4 alle 12 settimane. Il vaccino AstraZeneca consentirà al nostro organismo di sviluppare i globuli bianchi per attaccare la proteina prodotta dal gene contenuto nella dose somministrata. In questo modo, qualora la persona sottoposta a vaccinazione dovesse venire a contatto con il virus, avrebbe già gli anticorpi per potersi difendere.
Gli effetti collaterali del vaccino AstraZeneca
Gli effetti collaterali che potremmo riscontrare sono i più comuni: febbre e nausea, dolore al braccio sul quale viene effettuata l’iniezione, mal di testa, stanchezza, affaticamento, dolori muscolari o articolari, brividi.
I valori percentuali in Abruzzo
Gli italiani attualmente positivi sono 429.118, ben 44.464 in Abruzzo.
Nella nostra regione possiamo vantare un’elevata percentuale di somministrazioni in riferimento al numero dei soggetti che rientrano nelle categorie di destinazione della prima fase. Delle 47.100 dosi consegnate, ne sono state somministrate 37.668, per una percentuale pari all’80%.