Attiva da ieri mattina la piattaforma regionale per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 riservata ai donatori di sangue iscritti alle associazioni convenzionate con la Regione Abruzzo (Avis, Fidas, Ados Lanciano, Cri e Fratres) o in possesso di certificazione rilasciata dal proprio Servizio Trasfusionale di riferimento. La procedura nel completo:
FASE 1) Manifestazione di interesse su piattaforma della Regione Abruzzo
Dalle ore 00:00 del giugno 5 alle 23:59 del 9 giugno 2021 sara’ attiva la piattaforma regionale per le manifestazioni di interesse alla vaccinazione anti Covid 19 riservata ai donatori di sangue della Regione Abruzzo.
Nella manifestazione di interesse, oltre al codice fiscale e al numero identificativo della Tessera Sanitaria, dovranno essere registrate le seguenti informazioni:
a) I donatori attivi iscritti ad una delle Associazioni di donatori di sangue convenzionate con la Regione Abruzzo inseriscono i seguenti dati riportati nella tessera rilasciata dalla propria associazione di appartenenza:Selezionare la categoria “DONATORI DI SANGUE ATTIVI ISCRITTI ad una delle Associazioni convenzionate con la Regione Abruzzo”Selezionare nella casella successiva l’Associazione di appartenenzaInserire nel campo successivo “Ulteriori comunicazioni utili per la manifestazione di interesse” il numero identificativo e la data rilascio della tessera di iscrizione
b) I donatori attivi non iscritti ad una delle Associazioni di donatori di sangue convenzionate con la Regione Abruzzo, inseriscono i seguenti dati riportati nella certificazione rilasciata dal Servizio Trasfusionale di riferimento:Selezionare la categoria “DONATORI DI SANGUE ATTIVI NON ISCRITTI ad una delle Associazioni convenzionate con la Regione Abruzzo”Selezionare nella casella successiva il Servizio Trasfusione di riferimentoInserire nel campo successivo “Ulteriori comunicazioni utili per la manifestazione di interesse” il numero di protocollo e la data di rilascio della certificazioneN.B. – I donatori iscritti alle Associazioni a cui non e’ stata ancora rilasciata la tessera associativa o che l’hanno smarrita, possono in ogni caso accedere al sistema tramite certificazione rilasciata dal Servizio Trasfusionale di riferimento
FASE 2) Prenotazione della vaccinazione sulla piattaforma Poste
Successivamente, da venerdi’ 11 giugno fino al 18 giugno, i donatori iscritti alla piattaforma regionale saranno abilitati alla prenotazione della vaccinazione sulla piattaforma Poste.
E’ stato necessario prevedere questa doppia procedura per poter programmare slot straordinari e dedicati nei nostri punti vaccinali e fornire le dosi di vaccino necessarie all’iniziativa, perche’ senza una organizzazione puntuale si rischia di creare disagi alla campagna vaccinale ordinaria.
La prenotazione successiva dovra’ essere effettuata utilizzando i dati immessi nella manifestazione di interesse e sulla base delle indicazioni della e-mail che si ricevera’ il giorno 10 giugno
FASE 3) Avvio vaccinazioni
Le somministrazioni saranno effettuate a partire dal giorno 14 giugno fino alla fine del mese di giugno.
I punti vaccinali in cui si terranno le sedute riservate ai donatori di sangue saranno stabiliti autonomamente dalle singole ASL, sulla base delle disponibilita’ e delle somministrazioni gia’ fissate nelle diverse sedi.