• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
venerdì, Settembre 22, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vaccinazione Covid, aperte le prenotazioni per personale scolastico: ecco come fare

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
13 Febbraio 2021
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
85 2
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

E’ attiva da questa mattina la piattaforma telematica per l’acquisizione delle manifestazioni di interesse alla vaccinazione contro il Covid 19 per il personale scolastico.

Lo comunica l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì.

Come stabilito dalle linee guida ministeriali, potrà aderire alla campagna il personale docente e non docente delle scuole e delle università abruzzesi. In questi primi giorni l’inserimento della propria manifestazione di interesse sarà consentito solo a utenti residenti in Abruzzo, che potranno accedere – come di consueto – utilizzando il proprio codice fiscale e la tessera sanitaria (a breve sarà attivo anche l’accesso via Spid). Sarà necessario disporre anche del codice meccanografico dell’istituto in cui si presta servizio. Dalla prossima settimana, invece, potranno accedere anche insegnanti residenti in altre Regioni, che lavorino in un istituto scolastico o università abruzzese.

La piattaforma per il personale scolastico – allestita in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale – resterà in funzione fino al prossimo primo marzo, salvo proroghe. E’ raggiungibile collegandosi al portale Sanità della Regione Abruzzo (sanita.regione.abruzzo.it)

Come per le precedenti fasce di popolazione coinvolte, l’adesione è volontaria, non vincolante e la priorità nella successiva fase di somministrazione del vaccino non sarà definita dall’ordine cronologico delle manifestazioni di interesse.

Leggi anche: Covid, è deciso: le province di L’Aquila e Teramo zona arancione, Chieti e Pescara saranno rosse

Nel frattempo, prosegue parallelamente la raccolta delle manifestazioni di interesse alla vaccinazione per gli over 80, disabili e soggetti fragili. Ad oggi sono oltre 102mila le adesioni raccolte, già trasferite alle Asl di competenza per l’organizzazione delle somministrazioni sulla base delle indicazioni contenute nelle ultime linee guida ministeriali e sulle dosi e tipologie di vaccini man mano disponibili (le quantità vengono recapitate settimanalmente alle Asl e variano di volta in volta). Le vaccinazioni hanno già preso il via in alcune aree della Asl di Teramo, mentre da lunedì 15 saranno a regime su tutto il territorio regionale.

“Ribadisco che si tratta di un’operazione – commenta l’assessore – molto complessa dal punto di vista logistico e organizzativo, ma voglio rassicurare tutti sul fatto che nessuno verrà lasciato indietro, soprattutto le categorie fragili per le quali ci siamo fortemente battuti in sede nazionale. Le indicazioni riguardanti una delle tipologie di vaccino disponibili, e le note riduzioni nelle forniture degli altri, hanno imposto una rivisitazione complessiva in tutta Italia del calendario vaccinale, anche alla luce dell’andamento dei contagi che sta colpendo in maniera importante scuole e carceri. Settori che però non sono numericamente così impattanti sulla campagna di somministrazione, che dunque proseguirà coinvolgendo contemporaneamente più categorie”.

San Valentino innevato, le previsioni per il weekend
Tags: Abruzzoassessore Sanitàcoronaviruscovid-19evidenzaNicoletta verìpersonale scolasticoprenotazionivaccini

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Marsilio apre a Pescara l’Abruzzo Economy Summit: regione in crescita secondo indicatori nazionali ed internazionali

21 Settembre 2023

Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

21 Settembre 2023
Emanuele Imprudente

L’Abruzzo verso la conquista dei mercati internazionali. Tartufo, arrosticini, olio e molto altro all’Italian Serbian Film Festival di Belgrado

21 Settembre 2023

Istituto Agrario “Serpieri”, 10 studenti ungheresi in Erasmus ad Avezzano: esperienze sensoriali olfattive, degustazioni e attività linguistiche

21 Settembre 2023

Solo tagli e nessun potenziamento sull’ospedale di Tagliacozzo: “smentite le promesse di potenziamento”

21 Settembre 2023

Dove è morto Juan Carrito non è stato messo in sicurezza il tratto di strada

21 Settembre 2023
Next Post

Terzo settore: ripristinate risorse per oltre 300mila euro. Quaresimale: "Le associazioni non saranno penalizzate"

Raccomandati

Buona la prima per i fratelli Totani alla Dakar 2022!

2 anni ago

Taekwondo: Celano sul podio allo Svezia Open, due bronzi per i fratelli Baliva

1 anno ago

I più letti

  • Rubano 24 bottiglie tra whisky, gin e champagne al supermercato e le nascondono sotto gli abiti. Fermate per strada dai Carabinieri

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Trasacco, litigano in macchina, lui si ferma e la riempie di pugni. Coperta di sangue riesce a fuggire in caserma

    930 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Condannato a 6 anni e 8 mesi per lesioni aggravate, arrestato un 33enne

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Giurisprudenza Avezzano: venerdì la prima laurea discussa in città. I professori invocano una sede in centro

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tornano gli appuntamenti con la Castagna Roscetta della Valle Roveto: a Grancìa il weekend di apertura il 7-8 ottobre

    271 shares
    Share 108 Tweet 68

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.