• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Politica

Vacca (Impegno Civico): semestre record per Made in Italy grazie al patto per l’export

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
7 Settembre 2022
in Politica
Reading Time: 2 mins read
36 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. “I dati record che emergono dalle esportazioni del tessuto produttivo italiano sono un motivo di orgoglio per tutti noi. Infatti, pur nelle straordinarie difficoltà che stiamo vivendo in questi mesi, le esportazioni italiane hanno registrato un aumento del 22,4% rispetto al primo semestre 2021, superando i 306 miliardi di euro. Un risultato che si aggiunge al record assoluto fatto segnare a fine 2021 con 516 miliardi di valore complessivo”.

“In Abruzzo si registrano dati inferiori rispetto alla media nazionale, con una crescita del valore delle esportazioni del 5% tra il 2020 e il 2021 e dello 0,3% nel confronto tra i primi tre mesi dei rispettivi anni. È il segno che la Giunta di destra guidata da Fratelli d’Italia ha lavorato poco e male per sostenere il rilancio del tessuto produttivo regionale. Un’occasione mancata perché la vitalità del Made in Italy, collegata alla produzione di valore e di posti di lavoro su suolo italiano, è stata resa possibile anche dal Patto per l’Export, concepito dal Ministro degli Esteri e leader di Impegno Civico, Luigi di Maio, come un vero e proprio accordo tra istituzioni e forze produttive”.

Lo afferma l’Onorevole Gianluca Vacca, candidato alla Camera dei Deputati con Impegno Civico. “Da giugno del 2020, a seguito di una consultazione che ha coinvolto 147 associazioni di categoria, sono state varate diverse iniziative a beneficio delle imprese per un valore di 7,2 miliardi di euro. Si tratta di un metodo di azione congiunta, che trova punti di forza nell’ascolto degli attori del settore, nell’utilizzo di risorse ad hoc e nel sostegno alle imprese in ogni sua fase di attuazione”.

“Il lavoro che Impegno Civico, insieme a Luigi Di Maio, ha intenzione di portare ancora avanti muove all’interno di questo solco, anche per anticipare gli effetti negativi di una crisi che rischia di provocare criticità nella logistica e negli approvvigionamenti di energia e materie prime, rendendo meno competitive all’estero le nostre aziende. Gli sforzi fatti finora, peraltro, rischiano di essere vanificati in caso di vittoria della destra alle prossime elezioni politiche, che smantellerebbe il patto per l’Export e tutte le conquiste che ha prodotto in termini di fatturato e di connessione tra imprese e altri enti pubblici e privati. Non vogliamo permetterlo, ed è per questo che l’obiettivo di Impegno Civico è quello di tutelare le aziende italiane e il Made in Italy, lavorando per difendere questi risultati anche nei prossimi mesi”, conclude Vacca.

Tags: evidenzaexport italiagianluca vaccaimpegno civicomade in italy

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post

Giornata diocesana del creato: storia, musica e natura ad Alba Fucens

Raccomandati

Domenico Taglieri, Presidente Fondazione Carispaq

Approvato il bilancio di esercizio 2021 della Fondazione Carispaq, crescono i proventi ed il patrimonio dell’Istituzione

9 mesi ago

Corrado Oddi proclamato Ambasciatore della lettura: “Leggere ci dà nuovi occhi”

1 anno ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    67 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.