• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Settembre 25, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Vacanze luchesi, torna la magia della musica sotto le stelle con la Big Band del Conservatorio “A.Casella”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
10 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
46 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Un nuovo appuntamento con la grande musica torna ad accendere l’estate luchese; domani, giovedì 11 agosto, alle 21.30, piazza Umberto I ospiterà il grande concerto della “Big Band ConsAQ”, diretta dal M° Massimiliano Caporale, proposto dall’ Istituzione Musicale Abruzzese – da sempre impegnata nella divulgazione della cultura musicale nei vari aspetti – con la direzione artistica del M° Francesco Fina. L’evento, organizzato in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Luco Dei Marsi e la Fondazione Cassa di Risparmio dell’Aquila, è annoverato nel cartellone estivo “Vacanze luchesi”.

La Big Band  del Conservatorio aquilano “A. Casella”, fondata e diretta da Massimiliano Caporale, è pronta ad incantare la platea con le brillanti interpretazioni di un repertorio che abbraccia un ampio periodo della storia del jazz, da Count Basie a Jaco Pastorius, da Duke Ellington a Gordon Goodwin, tra gli altri. “Sarà una serata speciale per ritmi e organico”, ha spiegato la sindaca Marivera De Rosa, “Avremo modo di ascoltare magnifiche e potenti sonorità, che sapranno fare, di questo appuntamento, una nuova memorabile serata, in cui coniugheremo arte di grande caratura e piacere di stare insieme, e a cui invito tutti a partecipare. Ringrazio ancora il M° Fina per l’eccellente direzione artistica della proposta”. In caso di condizioni meteo sfavorevoli, l’evento si terrà nella Casa dell’Amicizia. 

La Big Band del Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila è nata nel 2014 con l’intento di formare gli esecutori del  repertorio jazz per grandi organici. Essa è composta prevalentemente dagli studenti del Dipartimento di Musica Jazz e dalle classi di Sassofono, Tromba e Trombone. 

La Formazione ha come organico di base 5 sassofoni, 4 trombe, 3 tromboni, tuba, sezione ritmica e cantanti ed il proprio repertorio. La Big Band ha all’attivo numerosissime acclamate esibizioni, tra cui la Festa della Musica, L’Aquila, nelle edizioni dal 2015 al 2022; il Jazz Italiano a L’Aquila, 2015;  Spring Jazz Festival di Avezzano; International Jazz Day di Firenze, 2016; Jazz per Amatrice, 2016, con Maurizio Giammarco; concerto nella stagione concertistica 2018 dell’I.S.A. con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, su repertorio sinfonico di Duke  Ellington con Bepi D’Amato e Mike Applebaum; Scanno 2018,  “Omaggio a Henry Mancini”; Teatro di Offida 2018, con i Solisti Aquilani, 2019; Roma, 2019; Teatro Vespasiano di Rieti, con Fabrizio Bosso, 2021, e partecipazioni con Rai 5, Rai Isoradio e Rai radio 3.

Leggi anche: Giovedì 22 agosto arriva Provenzano DJ in Piazza Risorgimento, evento proposto dal manager vip Ivan Iacutone di Celano

Festival di Tagliacozzo: è la volta di Morgan con l’Orchestra Sinfonica abruzzese
Tags: big bandCasellaconservatorioeventoevidenzaluco dei marsiorchestravacanze luchesi

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila presenta il corso da “Tecnico superiore per sistemi di automazione meccatronica Industria 4.0”

25 Settembre 2023

“Occhio alle truffe”, a San Vincenzo Valle Roveto l’incontro informativo

25 Settembre 2023

Finale nazionale Calcio a 5: la rappresentativa del liceo Scientifico di Avezzano vola a Palermo

25 Settembre 2023

Centenario Cnr: all’Aquila la Geo-Week for Kid, 4 giorni di eventi divulgativi

25 Settembre 2023

Tutela orso: associazioni e volontari rimuovono centinaia di metri di filo spinato abbandonato in montagna

25 Settembre 2023

Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

24 Settembre 2023
Next Post
L’assessore regionale Guido Liris

Nuovi stanziamenti Regione Abruzzo per 14 milioni, Liris: "A L'Aquila 200mila euro per l'arrivo del Papa"

Raccomandati

Tribunali minori, Fina deposita ddl per confermare in modo permanente le sedi Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto

10 mesi ago

Covid, nuovo aggiornamento: 54 casi in Abruzzo nelle ultime 24 ore

2 anni ago

I più letti

  • Gattini abbandonati in strada dentro una busta: corsa contro il tempo per salvare l’unico sopravvissuto

    98 shares
    Share 39 Tweet 25
  • Cuccioli di Amarena, il Parco sbotta: “Basta notizie infondate. Non sono animali domestici”

    1719 shares
    Share 688 Tweet 430
  • È morto Matteo Messina Denaro

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Scoperta shock nel Fucino: rifiuti pericolosi sepolti sotto le coltivazioni

    631 shares
    Share 252 Tweet 158
  • La Karate Doschi al V Memorial Andrea Nekoofar: medaglie per Carola Federici e Lorenzo Marini

    59 shares
    Share 24 Tweet 15

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.