• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
domenica, Gennaio 29, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Univaq: nel 2022 assunti oltre 100 nuovi dipendenti

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
21 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
60 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sono oltre 100 i nuovi dipendenti assunti dall’Università degli Studi dell’Aquila nel corso del 2022, tra membri del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario (PTA), professori ordinari, professori associati e ricercatori.

Si tratta di assunzioni frutto di precisi investimenti che UnivAQ, dopo il lungo periodo di blocco del turnover nella Pubblica Amministrazione, ha deciso di compiere per rinforzare la sua pianta organica e arricchire, attraverso l’arruolamento di nuovi docenti, la sua offerta didattica e formativa e le sue attività di ricerca.

Andando nel dettaglio, per quanto riguarda il personale tecnico-amministrativo e bibliotecario, i neoassunti sono 43 (tutti a tempo indeterminato a seguito di procedure concorsuali); per ciò che concerne, invece, i docenti, sono stati assunti 60 tra ricercatori e ricercatrici, 3 professori associati e un professore ordinario (si tratta di nuovi ingressi, non di avanzamenti).

Leggi anche: Riprogrammazione Psc, via libera all’Abruzzo dal Comitato di sorveglianza: interventi per circa 2 miliardi di euro

A tutti i nuovi assunti e le nuove assunte, il Rettore Edoardo Alesse e il direttore generale Pietro Di Benedetto hanno consegnato una spilla che reca effigiato il logo ufficiale dell’Ateneo, in una cerimonia che si è svolta questa mattina nella sala del Consiglio di Palazzo Camponeschi.  

“E’ un’iniezione di professionalità giovani, in alcuni casi specialistiche, di cui l’ateneo aveva bisogno ed è solo l’inizio di un processo che si spera possa continuare anche negli anni a venire” commenta Pietro Di Benedetto. 

“Accogliamo con molto affetto i neo assunti di questo anno, nella certezza di poter migliorare le performance richieste per le varie missioni dell’Ateneo. Con queste assunzioni UnivAQ contribuisce d’altro canto in maniera significativa anche al rilancio sociale ed economico del territorio, perché si tratta di persone giovani, di elevatissima professionalità, che rimarranno a vivere e a lavorare qui” sottolinea Edoardo Alesse. 

Tags: 100AbruzzoassuntidipendentiEdoardo alesseevidenzaPietro Di BenedettoUnivaq

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023

Sisma, Pezzopane su proroga dipendenti USRA: “Da Biondi grave disparità di trattamento rispetto a lavoratori USRC”

28 Gennaio 2023

Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

28 Gennaio 2023

Liceo Scientifico “Pollione”: gli studenti del 2H a Velberg, in Germania, per lo scambio internazionale di classe

28 Gennaio 2023
Next Post

Straordinario Ermal Meta al Concerto di Natale: una voce che sfiora l’anima, il legame con l'Albania e l’aneddoto su Modugno

Raccomandati

In arrivo due nuovi primari alla Asl dell’Aquila

2 mesi ago

De Angelis sull’isola a tempo: “Due ore e mezza non sono misura a favore della città”

2 anni ago

I più letti

  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Avezzano, fugge al posto di blocco e conclude la sua corsa tamponando un’altra auto: arrestato 27enne in possesso di 30 grammi di cocaina

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Il viaggio sconcertante all’interno di Auschwitz: grazie alla tecnologia gli studenti del Majorana hanno celebrato il Giorno della Memoria

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.