Rocca di Cambio. Far conoscere sempre di più l’Abruzzo interno ma soprattutto promuovere una mobilità sostenibile attraverso l’uso di mezzi come la bicicletta. Questi gli obiettivi al centro della giornata organizzata il prossimo 17 luglio da Fiab Teramo e Fiab L’Aquila, in collaborazione con Fiab Roma BiciPA, sulla pista più alta degli Appennini, sull’Altopiano delle Rocche.
“Promuoviamo il turismo in bicicletta oltre che il bike to work e to school, forme di ciclismo urbano che tolgono le auto dalla strada per una mobilità più sostenibile, importanti anche per motivi di inquinamento, per la salute delle persone e anche per la sicurezza, in quanto la bici è meno pericolosa delle auto”, commenta il presidente della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta di Teramo, Gianni Di Francesco ad AZ Informa – La Fiab in tutta Italia organizza da sempre iniziative di questo genere, in Abruzzo la nostra associazione è abbastanza nuova, stiamo cercando di renderla più organica e vasta da un punto di vista territoriale, però non poteva mancare nel capoluogo d’Abruzzo. Inoltre questa regione esprime il presidente nazionale di Fiab Alessandro Tursi e Raffaele Di Marcello, esperto di mobilità, che è stato eletto nell’ultima conferenza di Bari”.
Leggi anche: Riscoprire la socialità e la condivisione grazie al teatro, ecco le Storie Vagabonde che incantano i bambini
Due sono le tappe del cicloitinerario del 17 luglio, una di circa 50km con partenza a Rocca di Cambio, per proseguire poi verso l’abbazia di Santa Lucia, Terranera, Rocca di Mezzo, Piani di Pezza, Rovere, Ovindoli, Val d’Arano, Rovere, Rocca di Mezzo e Rocca di Cambio. L’altra prevede una percorrenza di circa 15km con partenza a Rocca di Cambio, proseguendo poi verso l’abbazia di Santa Lucia, Terranera e Rocca di Mezzo, fino a tornare al punto iniziale.
“Utilizzare la bici ci permette di ridurre al minimo i movimenti con mezzi inquinanti – conclude Di Francesco – Attraverso il cicloturismo è possibile anche godere dei paesaggi delle nostre zone e apprezzarli di più. Tutti inoltre dovrebbero fare sport, i medici e i cardiologi lo consigliano a tutti, bambini e anziani compresi, prese le opportune precauzioni. Aspettiamo tutti quindi il prossimo 17 luglio per una giornata ricca di natura ed emozioni”.
Leggi anche: Aielli, il nuovo murale è l’ennesima opera d’arte. Musica, astronomia e vino nel ritratto del tempo che fu
Foto di https://www.rustichelli.net/Travel/201707.Le_Rocche/Rocca_di_Mezzo_vacanza.2017.html