• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
giovedì, Maggio 19, 2022
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Cultura

Un volume sulla Fontana di Porta Bazzano verrà presentato all’Auditorium del Parco

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
14 Maggio 2022
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
49 3
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sarà presentato Lunedì 16 maggio alle ore 17,00 presso l’Auditorium del Parco a L’Aquila il libro “La fontana di Porta Bazzano a L’Aquila. Un’idea di progetto tra restauro, storia e didattica” a cura di Ada d’Alessandro (edizioni Palumbi). Il volume nasce grazie a un finanziamento da parte della Fondazione CARISPAQ e racconta il progetto di restauro della Fontana di Porta Bazzano a L’Aquila, inaugurata il 28 giugno dello scorso anno. 

Nel corso dell’incontro, i relatori Massimo Casacchia e Carlo Fonzi del Rotary Club L’Aquila racconteranno come dalla sinergia degli enti “amici del Progetto” (Soprintendenza dei Beni Culturali ed Artistici, Rotary Club L’Aquila sotto la presidenza della dottoressa Marisa D’Andrea, Rotary Club di Mariemont -Belgio, Rotary Club Linselles -Francia) sia nata l’idea di restaurare la piccola fontana. Successivamente Ada d’Alessandro e Antonio Di Stefano illustreranno il piano dell’opera nel quale il lettore potrà scoprire le affascinanti vicende storiche legate alla fontanella che si scorge appena oltrepassata Porta Bazzano. La storia della fontana è stata ricostruita attraverso i documenti dell’Archivio di Stato dell’Aquila (Direttrice Marta Vittorini). Un’ampia trattazione sarà inoltre dedicata alle fasi del sapiente restauro conservativo (a cura di Massimiliano Metri) condotto dall’Impresa Gavioli.

Leggi anche: L’Aquila Città europea dello Sport 2022, presentate oggi la maxi staffetta nazionale “Run4Hope” e la Stracittadina

La seconda parte dell’incontro è dedicata al progetto di didattica della storia ed educazione civica ideato dalla Prof. Ada d’Alessandro per gli alunni dell’istituto “Santa Maria degli Angeli” a L’Aquila (coordinatrici didattiche Suor Antonella Savini, Suor Monica Frizzarin). Si tratta di un progetto didattico, ampiamente documentato nel volume, svolto durante l’anno scolastico grazie alla sapiente guida delle insegnanti Anna Laura Taglione e Federica Micarelli (per la classe V della primaria), Helga Corpora e Maria Frutti (per la classe III della scuola secondaria di I grado).

La progettualità, che gli alunni narreranno in prima persona, ha il pregio non solo di approfondire aspetti legati al ruolo dell’acqua e delle fontane nella storia della città di L’Aquila ma anche di elaborare un curricolo verticale di educazione civica legato all’uso consapevole di questo bene estremamente prezioso. L’opera che verrà presentata riassume le fasi di una progettualità a carattere educativo e civico, un racconto a più voci, frutto di una straordinaria sinergia fra enti pubblici e privati.

Tags: Auditorium del ParcoevidenzaMassimo CasacchiaPorta BazzanoRotary Club

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Avezzano isolata dai circuiti politici: spariti i fondi per l’irrigazione del Fucino

19 Maggio 2022

Univaq, attività culturali Maggio Selvaggio: incontro con lo scrittore Francesco Pacifico

19 Maggio 2022

Pescina, venerdì la presentazione del nuovo romanzo di Roberta Di Pascasio “L’equilibrio è un’antica vertigine”

18 Maggio 2022
La Deputata Stefania Pezzopane

Sbigottimento e apprensione a L’Aquila, la Pezzopane annulla tutte le iniziative elettorali

18 Maggio 2022

Tragedia scuola d’infanzia, annullata l’asta di beneficenza con le opere di Lucio Paolucci

18 Maggio 2022

Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

18 Maggio 2022
Next Post

All'Aquila gli agenti della polizia e dei carabinieri avranno un taser in dotazione

Raccomandati

Mara Morini alla libreria Colacchi sulla guerra Russia-Ucraina

1 mese ago

Oscar Green 2021: la Coldiretti lancia il concorso per l’innovazione e transizione ecologica

1 anno ago

I più letti

  • Tragedia asilo nido, uno dei bambini investiti non ce l’ha fatta

    1172 shares
    Share 469 Tweet 293
  • Bollo auto, al via i controlli relativi all’anno 2019: cosa accadrà ai cittadini non in regola

    1683 shares
    Share 673 Tweet 421
  • Dramma asilo 1 Maggio, il bollettino del San Salvatore: 1 femminuccia in gravi condizioni e due maschietti trasferiti a Roma

    547 shares
    Share 219 Tweet 137
  • Incidente all’asilo nido 1 Maggio a L’Aquila, un’auto in sosta si sfrena e investe 4 bambini

    501 shares
    Share 200 Tweet 125
  • L’Aquila sotto shock, Pierluigi Biondi annuncia il lutto cittadino: “Il mio cuore come padre e sindaco è spezzato”

    301 shares
    Share 120 Tweet 75

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.