• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Un incontro urgente col DG ASL1 Romano sulla crisi della ASL1 e il fallimento della sanità regionale

Giovanni ChilantebyGiovanni Chilante
9 Gennaio 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
63 1
A A
0
Pietrucci e Di Benedetto, consiglieri regionali

Pietrucci e Di Benedetto, consiglieri regionali

CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. E’ senz’altro vero che la variante Omicron sta generando una evoluzione rapida e complessa della pandemia. Ed è indubbio che la diffusione dei contagi impone azioni più rigorose e incisive – spiegano in una nota i consiglieri regionali Pieprapolo Pietrucci ed Americo Di Benedetto –  un crescente obbligo vaccinale, un assoluto rispetto delle norme di sicurezza, misure sanitarie ed economiche più efficaci.

Ma è assurdo che dopo quasi due anni la nostra ASL1 si faccia trovare così clamorosamente impreparata di fronte a una situazione che non può definirsi “emergenziale” (perché è in atto da tempo) ed era purtroppo ampiamente prevedibile.

All’inizio della pandemia fu chiaro a tutti quali erano stati gli errori del passato e quali erano le scelte fondamentali e strategiche da fare:

  • rilanciare la Sanità pubblica con risorse per strutture, tecnologie e personale;
  • investire sulla medicina territoriale e di base come presidio diffuso di monitoraggio, prevenzione e primo intervento;
  • promuovere la ricerca scientifica e garantire l’accesso universale e gratuito alle cure, superando la “proprietà intellettuale” dei vaccini perché i farmaci salvavita non devono subire le logiche speculative del mercato.

In questi mesi abbiamo avuto a disposizione risorse imponenti per fronteggiare l’emergenza e per migliorare l’intero sistema sanitario: e invece ci ritroviamo in una condizione addirittura peggiore.

Gli ultimi provvedimenti assunti dalla Direzione della ASL1 hanno il sapore di una dolorosa e cronica difficoltà gestionale: sospesi i ricoveri programmati in area chirurgica (tranne l’emergenza/urgenza); sospese le ferie al personale sanitario e tecnico; attivata la realizzazione di posti letto Covid nel modulo antistante il Pronto soccorso e nei moduli del G8; disposto l’accorpamento di alcune unità operative complesse.

In pratica, la priorità verso i malati di Covid sta interrompendo, rallentando o rinviando le cure, le analisi diagnostiche e gli interventi per tutte le altre patologie.

Al fondo – o meglio in cima a tutti i problemi – c’è la drammatica carenza di personale che affligge la ASL1 e l’Ospedale San Salvatore. I dati sono impietosi.

Se al 31 dicembre 2019 la ASL1 aveva 3.249 addetti a tempo indeterminato, al 31 dicembre 2020 ne risultavano 3.167 cioè 82 in meno. Con il fabbisogno stimato di 4.053 dipendenti: abbiamo in pratica 886 posti vacanti in organico. Anzi, rispettando le turnazioni di legge, ne servirebbero ulteriori 227.  Così la scopertura totale di personale a tempo indeterminato arriva a 1.163 unità.  Insomma, in piena emergenza la Asl1 ha raggiunto l’occupazione a tempo indeterminato più bassa dal 2014.

Speriamo che gli annunci della Direzione generale per nuove assunzioni, non siano l’ennesima, beffarda promessa.

Gli investimenti milionari fatti sul Covid Hospital di Pescara si rivelano improduttivi senza adeguato personale specializzato per le Terapie intensive. E nel frattempo il San Salvatore muore.

Leggi anche: https://azinforma.com/de-santis-parco-urbano-di-piazza-darmi-progetto-da-22-milioni-fermo-per-mancanza-di-coraggio-della-giunta-comunale/

Il drammatico abbassamento dei livelli di assistenza e dei servizi produce una “mobilità passiva” – persone costrette a farsi curare fuori Regione – che impoverisce ancora di più il nostro sistema.

Per non parlare del mostruoso debito sanitario regionale accumulato in questi anni dalla Giunta di destra che minaccia di ridurre ulteriormente l’offerta sanitaria abruzzese.

Per questo chiederemo un incontro urgente al DG Ferdinando Romano: dopo 22 mesi di pandemia, non aver imparato la lezione e farsi trovare più deboli di prima è di una gravità assoluta e dimostra il totale fallimento della politica sanitaria regionale dell’assessore Verì e del presidente Marsilio.

Americo Di Benedetto, consigliere regionale
Pietrucci Pierpaolo, consigliere regionale
Tags: AbruzzoCoviddi benedetto americoevidenzaPierpaolo pietrucci

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Giovanni Chilante

Giovanni Chilante

Laurea in Lettere moderne, giornalista pubblicista

Articoli Correlati

PNRR, Liris (FdI): “Da Bonaccini dichiarazioni incoerenti e false”

30 Gennaio 2023

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023
Next Post

Positivo al Covid il Vescovo Massaro: "Sta bene ed è asintomatico"

Raccomandati

Covid, sfiorata quota 1000 in Abruzzo: impennata di contagi nella provincia dell’Aquila

1 anno ago
On. Stefania Pezzopane

L’Aquila, l’esperienza e l’entusiasmo giovanile a sostegno di Stefania Pezzopane (VIDEO)

10 mesi ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

    52 shares
    Share 21 Tweet 13
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.