• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
sabato, Dicembre 9, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Tutela degli animali e prevenzione del randagismo, ora Rocca di Mezzo è un Comune a Quattro Zampe

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
28 Giugno 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
56 0
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

Rocca di Mezzo. Il Comune di Rocca di Mezzo ha aderito al programma comuni a quattro zampe. Il 26 giugno scorso è stato sottoscritto tra il Servizio di Polizia Locale d e la ASL 1 Avezzano – Sulmona – L’Aquila il progetto denominato “Rocca di Mezzo Comune a Quattro Zampe”. A comunicarlo è lo stesso sindaco del paese, Mauro Di Ciccio.

Leggi anche: Giurisprudenza, ascensore guasto e disabili in difficoltà: gli studenti chiedono interventi immediati

Il programma, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica ad un corretto rapporto uomo-animale e a favorirne una buona e corretta convivenza, creerà un ciclo virtuoso con cittadini volontari e con l’associazionismo locale per garantire il primo soccorso ai cani randagi e a quelli rinvenuti abbandonati all’interno del nostro territorio comunale. Si controlleranno e si censiranno tutti i cani detenuti negli allevamenti zootecnici insistenti sul territorio comunale con lo scopo di ridurre nel minor tempo possibile il fenomeno del vagantismo.

Attraverso la sottoscrizione di questo accordo, si formerà e si informerà la popolazione, di tutti gli adempimenti previsti dalla normativa vigente per la corretta detenzione di un animale da compagnia e sensibilizzarla sulla necessità della sterilizzazione chirurgica al fine della limitazione delle nascite. Verranno pianificate giornate di identificazione e registrazione cani, saranno implementate le attività di revisione dell’anagrafe canina comunale mediante il controllo presso i singoli proprietari, verranno organizzate giornate formative sul corretto rapporto uomo-animale nelle nostre scuole e verranno svolte attività di gestione e individuazione di colonie feline e sterilizzazioni dei gatti in libertà.

Sarà infine istituito presso la ASL 1 Avezzano – L’Aquila – Sulmona un albo comunale dei cittadini volontari per la prevenzione del randagismo, ed un osservatorio permanente con le associazioni riconosciute ed attive sul territorio comunale. “La tutela della salute e della sicurezza di uomo ed animale, in un ambiente ove sia possibile una pacifica convivenza è una degli obiettivi di questa amministrazione, la quale ha ritenuto di mettere in campo tutte le risorse e le energie di cui dispone per far fronte alle problematiche scaturite da non corrette gestioni degli animali da affezione”, afferma Di Ciccio.

Avezzano: chiudono altre attività, tra cui alcune storiche come Business Class e Oro Nero Caffè. Che fine ha fatto il “brand” per il rilancio della città?
Tags: comune a quattro zampcomune a quattro zampeevidenzaprevenzionerandagismoRocca di MezzoTutela animali

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Visita delegazione Uncem da Mattarella, Berardinetti: orgoglio per l’elogio delle nostre montagne abruzzesi

8 Dicembre 2023

Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

8 Dicembre 2023

Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

7 Dicembre 2023

Standing ovation per Cammariere ad Avezzano: in arrivo lo spettacolo di Edoardo Siravo e il concerto di Francesco Bruno

7 Dicembre 2023

L’Isweb Avezzano Rugby prepara la sfida di domenica a Civitavecchia. Giangregorio: pronti al riscatto, siamo un grande club

7 Dicembre 2023

Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

7 Dicembre 2023
Next Post

Confesercenti Sulmona: "Ogni acquisto presso un negozio di vicinato è un contributo diretto all’economia locale"

Raccomandati

Covid in Abruzzo: 612 nuovi casi nelle ultime ore

1 anno ago

FDI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

1 anno ago

I più letti

  • Accensione albero: pioggia di polemiche per i 9 mila euro a Boldi, che pubblica (e poi cancella) uno sfottò su Avezzano

    812 shares
    Share 325 Tweet 203
  • Civitella Roveto, i Consiglieri dimissionari: “Atto dovuto, abbiamo liberato il paese da un’amministrazione incompetente e opprimente”

    452 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Civitella Roveto, parla sindaco sfiduciato: “sono stato tradito”, e annuncia un comizio

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il reiki come supporto alla medicina tradizionale: concluso il corso di primo livello presso la Lilt di Avezzano

    50 shares
    Share 20 Tweet 13
  • Tenta di disfarsi della cocaina posseduta, fermato e arrestato un 46enne

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.