L’Aquila. Grazie alla collaborazione tra il Museo Nazionale d’Abruzzo e l’assessorato al Turismo del Comune dell’Aquila con la partecipazione delle guide turistiche, sarà possibile ammirare i tesori conservati all’interno del MuNDA e visitare la suggestiva Fontana delle 99 cannelle a Borgo Rivera, uno dei luoghi identitari della città dell’Aquila.
In una nota giunta alla nostra redazione tutta la soddisfazione dell’Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Fabrizia Aquilio, “ringrazio in particolar modo la direttrice del MuNDA, Maria Grazia Filetici per aver consentito che le guide turistiche potessero proporre questo nuovo pacchetto turistico. Pagando un’unica tariffa alla guida ed il biglietto d’ingresso al Museo, a partire dalle ore 18.00 escluso i lunedì, i numerosi visitatori avranno l’opportunità di ammirare all’interno del Museo le opere esposte con la competente descrizione degli accompagnatori che illustreranno l’importanza del patrimonio storico, artistico, culturale per poi visitare la bellissima Fontana delle 99 Cannelle. Prosegue il potenziamento delle attività di sostegno al turismo e all’accoglienza del Comune, prosegue l’Assessore Aquilio, con l’obiettivo di consolidare i dati del 2020 che hanno fotografato una presenza del territorio in forte crescita e in controtendenza rispetto all’andamento nazionale, compromesso a causa dell’epidemia da Covid-19. Tra le operazioni previste, l’aggiornamento e la ristampa di 15mila guide su città e territorio in italiano e in inglese (già disponibili), il potenziamento del sito internet quilaquila.it con la creazione di un’apposita app e la diffusione delle sue informazioni anche attraverso i tre totem presenti in città per le comunicazioni di protezione civile, la riproposizione del video promozionale in 47 tra le maggiori stazioni di servizio autostradali del centro nord e il pieno funzionamento del secondo info point di Fonte Cerreto”.
Considerazioni importanti anche da parte della direttrice del MuNDA Maria Grazia Filetici che dichiara “Il Museo Nazionale d’Abruzzo partecipa a questa importante proposta con le guide turistiche abilitate che illustreranno le opere e gli itinerari legati alla città, alla sua storia e ai suoi territori, completando la conoscenza del patrimonio abruzzese nel quale il nuovo itinerario, MuNDA-99 Cannelle offrirà ulteriori contributi di bellezza ed interesse”.
Per prenotare le visite con le guide turistiche e avere tutte le informazioni necessarie su orari e dettagli dei percorsi, contattare l’info point ai recapiti 0862.1910737 o 334.1678107.
Le visite al MuNDA e alle 99 Cannelle vanno prenotate entro le 17.30.
Il Costo del biglietto di ingresso al Museo Nazionale d’Abruzzo è il seguente:
da 0 a 18 anni ingresso gratuito
da 18 a 25 anni ingresso Euro 2,00
Biglietto intero Euro 4,00