• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Gennaio 30, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo, presentata la mappa turistica “L’Aquila Città dei Quarti”

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
12 Agosto 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
42 1
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Si è tenuta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della Mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti, progetto che nasce da un’idea di Giorgio Carissimi con la collaborazione grafica di Maura Coccia Colaiuta, con il  patrocinio e il sostegno del Comune di L’Aquila e in collaborazione con la CNA di L’Aquila.

Sono intervenuti Ersilia Lancia Assessore al Turismo del Comune di L’Aquila, Giorgio Carissimi membro di presidenza  CNA L’Aquila con delega al Commercio e Turismo , Clara D’Onofrio Responsabile CNA L’Aquila e Valeria Cannavicci Settore Comunicazione CNA L’Aquila.

La mappa turistica L’Aquila Città dei Quarti, è un progetto nato dall’esigenza di far conoscere la città al turista, accompagnandolo attraverso i “Quarti storici della città”  Al progetto hanno aderito circa 140 attività. Nella mappa sono riportati: lo stradario dell’Aquila, l’elenco delle attività commerciali, le strutture  ricettive, le Chiese, i Monumenti e i Musei, Palazzi storici e servizi come Infopoint, Farmacie, Supermercati e Bancomat, le postazioni dei defibrillatori, stazionamento taxi e area sosta camper, centri sportivi e parchi. Inoltre, è possibile tramite la scansione dei vari QRCode rimanere aggiornati sugli eventi culturali e sui servizi di trasporto utili per visitare la città. La mappa, stampata fronte retro, riporta da un lato il centro storico e dall’altro le attrazioni turistiche maggiormente apprezzate dai visitatori dal Parco Nazionale del Gran Sasso D’Italia, il Lago di Campotosto fino alle Grotte di Stiffe, attraversando i borghi più belli del territorio e i siti archeologici di antiche città italiche.

“Prosegue la collaborazione fra l’amministrazione comunale con le realtà produttive della città, in particolare del centro storico, ai fini di rendere sempre più appetibile L’Aquila e il suo territorio ai potenziali visitatori – ha commentato l’assessore al Turismo del Comune dell’Aquila, Ersilia Lancia, che ha espresso profonda soddisfazione per l’elaborato curato da Giorgio Carissimi e sostenuto dalla Cna -.

Leggi anche: Saldi estivi, intensi controlli della Polizia Locale Marsica: 6 esercizi commerciali sanzionati per pratiche scorrette e manovre speculative sui prezzi

Una collaborazione consolidata e proficua che va avanti fin dall’inizio di questo progetto e che noi sosteniamo convintamente. Si tratta di un ulteriore, importante tassello di quel mosaico che ha, come obiettivo, mettere in condizione L’Aquila e il suo territorio di essere all’attenzione nazionale e internazionale, e soprattutto di spianare la strada all’amministrazione per creare un vero e proprio brand dell’Aquilano. Un metodo che aumenterebbe esponenzialmente la già florida immagine dell’Aquila, per arrivare alla redazione di una vera e propria carta dei servizi per il turismo, passaggio fondamentale per cristallizzare la presenza dell’Aquila nell’elenco delle mete più ambite dai visitatori”

Le mappe saranno consegnate alle attività recettive, agli info point attivati in città, alle associazioni di categoria e a tutti coloro che ne faranno richiesta per offrire un servizio in più ai visitatori. La CNA e il Comune di L’Aquila, da sempre al fianco degli imprenditori, hanno appoggiato con entusiasmo questo progetto, Durante la conferenza stampa la CNA di L’AQUILA ha anticipato anche la prossima iniziativa denominata PREMIO CAMBIAMENTI, che coinvolgerà  tra l’altro molte delle attività commerciali presenti nella mappa . Attraverso questo nuovo progetto  la CNA scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi quattro anni che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. Questa iniziativa conferma l’attenzione della CNA per il mondo della giovane impresa e aiuta a comprendere i mutamenti economici e le nuove tendenze cercando di far emergere e raccontare il coraggio dei nuovi imprenditori italiani.

Tags: “L'Aquila Città dei Quarti”AbruzzoClara D’OnofrioErsilia LanciaevidenzaGiorgio Carissimimappa turisticaMaura Coccia Colaiutaturismo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Rugby L’Aquila: emozionante derby con il Paganica al Fattori, Neroverdi vincono 24 a 18 con meta nel finale di partita

30 Gennaio 2023

Dal 16 al 20 marzo torna Cosmoprof, pullman gratuiti con Confartigianato Chieti L’Aquila

30 Gennaio 2023

Abruzzo regione vinicola dell’anno secondo Wine Enthusiast, anche Imprudente a San Francisco per ritirare il prestigioso premio

29 Gennaio 2023

Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

29 Gennaio 2023

Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

29 Gennaio 2023

Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

28 Gennaio 2023
Next Post

Associazione Borghi più belli d’Italia: rievocazione storica dell’antico matrimonio villalaghese

Raccomandati

Grande successo per la settimana dell’accoglienza organizzata dal Liceo Benedetto Croce di Avezzano

4 mesi ago
L'Assessore alle politiche sociali Francesco Cristiano Bignotti

Assessore Bignotti, il 4 settembre scadono le iscrizioni di mense e scuolabus

1 anno ago

I più letti

  • Banca Civitella Roveto, i sindaci della Valle Roveto scrivono alle istituzioni regionali e provinciali per scongiurarne la chiusura

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Mascigrande, Taddei, Panei, Cosimati e Genovesi: “A due anni e mezzo dalle elezioni, l’amministrazione comunale cambia pelle e ripudia il civismo”

    57 shares
    Share 23 Tweet 14
  • Morte Juan Carrito, il proprietario dell’auto avrebbe annunciato la denuncia al Parco per i danni subiti

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • “Neanche in punto di morte Juan Carrito è stato rispettato”: le dure parole del Pnalm sui video dell’orso agonizzante

    651 shares
    Share 260 Tweet 163
  • Presentata la guida “Vitae” dell’AIS, 68 i vini abruzzesi presenti tra la versione cartacea e l’app

    48 shares
    Share 19 Tweet 12

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.