• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
martedì, Febbraio 7, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo esperienziale, il nuovo bando della Fondazione Carispaq finanzia progetti innovativi

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
1 Dicembre 2022
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
105 4
A A
0
CondividiCondividi con WhatsApp

L’Aquila. Sarà pubblicato oggi 1° dicembre  sul sito della Fondazione Carispaq, www.fondazionecarispaq.it, sezione Bandi in Corso, il Bando turismo esperienziale 2022: l’emozione della scoperta dei beni culturali della Provincia dell’Aquila .

Il nuovo strumento di sostegno al settore turistico destinato agli enti del terzo settore è promosso dalla Fondazione Carispaq in collaborazione con la propria società strumentale FondAq s.r.l., e intende sostenere la realizzazione di progetti innovativi nel campo del turismo esperienziale.

L’iniziativa prevede la raccolta di proposte di visite guidate di beni culturali del territorio della provincia dell’Aquila con particolare riferimento a quelli meno conosciuti e/o temporaneamente non disponibili.

Le idee progettuali dovranno essere articolate in almeno 5 giornate di visite secondo un calendario predefinito e in un orizzonte temporale non superiore a 12 mesi.

Leggi anche: Autostrade, Minoranza presenta odg in consiglio per azzeramento tariffe e messa in sicurezza

“Dopo il successo del bando 2021, con questo secondo strumento dedicato al turismo esperienziale – ha dichiarato il Presidente della Fondazione Carispaq Domenico Taglieri – intendiamo promuovere e valorizzare i beni culturali della Provincia dell’Aquila per rafforzare lo sviluppo economico delle aree interne. Un’iniziativa che potrà favorire anche la creazione di nuove imprese turistiche e la messa in rete di più territori con il coinvolgimento delle comunità locali nelle esperienze di conoscenza dei luoghi. Con questo progetti, che valorizzerà anche la figura professionalizzata dell’accompagnatore e della guida turistica, puntiamo a consentire l’organizzazione di almeno duecento giornate di visite guidate nell’arco del 2023 sull’intero territorio della provincia dell’Aquila. L’impegno della Fondazione Carispaq, oltre al sostegno economico, sarà anche quello di affiancare i soggetti beneficiari nella comunicazione di ogni iniziativa attraverso il proprio sito nel quale verrà raccolta la calendarizzazione degli eventi”.

Le idee progettuali contenenti l’organizzazione di visite guidate dovranno avere le seguenti caratteristiche:

  • avere ad oggetto un bene culturale per la cui fruizione/accessibilità non sono necessari di interventi straordinari ai fini dell’attivazione della proposta progettuale, se non nei limiti degli allestimenti funzionali al processo di valorizzazione medesimo;
  • riguardare la valorizzazione di beni per la cui fruizione il soggetto proponente, al momento della presentazione dell’istanza, abbia già raggiunto opportune intese di massima, con il soggetto/ente proprietario del bene medesimo;
  • essere proposte “cantierabili” e “sostenibili” dal punto di vista economico e finanziario;
  • prevedere un piano di promozione e di comunicazione adeguato che sfrutti le nuove tecnologie social – media.

Il contributo erogabile da parte della Fondazione Carispaq per la realizzazione di ciascuna proposta progettuale selezionata è determinato nella misura dell’90% delle spese previste nel quadro economico di progetto, per totale massimo di € 4.000 (euro quattromila/00).

E’ possibile presentare le domande, previo accreditamento, esclusivamente tramite il sito web della Fondazione Carispaq, sezione bandi in corso, da oggi 1 dicembre 2022 a partire dalle ore 8:30 e fino alle ore 12:00 del 30 gennaio 2023, per informazioni è possibile scrivere a segreteria@fondazionecarispaq.it

Tags: Abruzzobandoevidenzafondazione carispaqinnovativiprogettiTurismo esperienziale

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

7 Febbraio 2023

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ABAQ alla presenza della Sottosegretaria al MUR Augusta Montaruli 

7 Febbraio 2023

Consulta dello sport, gli auguri dell’assessore Colonna al presidente Di Cecco

7 Febbraio 2023

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023
Next Post

Viabilità: chiusura via San Bernardino lunedì 5 dicembre

Raccomandati

A Natale si è ancora più solidali: due donazioni da parte dei Rotary Club dell’Aquila

1 mese ago

Covid, il bollettino di oggi: in Abruzzo 1189 nuovi casi di contagio

4 mesi ago

I più letti

  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    354 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1158 shares
    Share 463 Tweet 290
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    947 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    68 shares
    Share 27 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.