• La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
lunedì, Febbraio 6, 2023
  • Login
No Result
View All Result
SCRIVICI
AZ Informa
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Gli esperti
  • Economia
  • Storie dal Mondo
No Result
View All Result
AZ Informa
Home Attualità

Turismo delle Radici, l’assessore D’Amario incontra il coordinatore per l’Abruzzo Maxi Manzo

Redazione AZ InformabyRedazione AZ Informa
25 Gennaio 2023
in Attualità
Reading Time: 2 mins read
36 3
A A
0
L' Assessore al turismo Daniele D'amario

L' Assessore al turismo Daniele D'amario

CondividiCondividi con WhatsApp

Turismo delle Radici, linea di interventi in chiave 2024

Muove i primi passi la strategia integrata per la valorizzazione del Turismo delle Radici in Abruzzo. L’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha incontrato Maxi Manzo, coordinatore per l’Abruzzo nominato dal Ministero degli Esteri nell’ambito del progetto sul Turismo delle radici, per concordare una prima linea di interventi per l’anno in corso in chiave 2024, proclamato dal ministero degli Affari esteri anno nazionale delle Turismo delle Radici.

Italo argentino, membro della collettività italiana in Argentina, Maxi Manzo, componente del Cram, ha collaborato a vari progetti culturali e artistici rivolti alle nuove generazioni, tra cui la produzione del docufilm “El Vestido De Dora”, per il quale si è aggiudicato il Premio Flaiano della sezione di Italianistica “Luca D’Attanasio”.

“Ci prepariamo al 2024 – ha dichiarato D’Amario – mettendo in rete una serie di azioni che la regione ha già messo in campo nel settore della valorizzazione dei borghi, del turismo sostenibile ed esperienziale. Alla luce della riscoperta delle radici da parte di tanti discendenti italo abruzzesi valuteremo nuove destinazioni di fiere ed eventi per il 2024”. Al centro dell’incontro il ruolo che potrà svolgere la Regione per incentivare questa forma particolare di turismo, rivolto principalmente ai cittadini di origine abruzzese residenti in tutto il mondo.

Leggi anche: Avezzano, presso l’Avis comunale disponibili 2 posti per il Servizio Civile: come candidarsi

L’Aquila per la vita Onlus, Fondazione Carispaq, Rotary Club L’Aquila e Accademia Medica insieme per la prevenzione dermato-oncologica
Tags: AbruzzocoordinatoreDaniele D'Amarioevidenzamaxi manzoministero degli esteriradiciturismo

Attiva le notifiche push per restare sempre aggiornato!

Cancellati!
Redazione AZ Informa

Redazione AZ Informa

Articoli Correlati

Sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori di Assut Europe e Ergon Sutramed: “Basta atteggiamento autoritario!”

6 Febbraio 2023

Campionato regionale Abruzzo, prima vittoria di stagione per i Master del Team Centro Italia

6 Febbraio 2023

Progetto Ferrovia, Fedele (M5S): L’opera ha fatto un passo indietro. Il Centrodestra reinserisca il progetto nel contratto con RFI

6 Febbraio 2023

Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

6 Febbraio 2023

Ferrovia Roma-Pescara, oggi Consiglio straordinario ad Avezzano

6 Febbraio 2023

Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

6 Febbraio 2023
Next Post

Confagricoltura L’Aquila: primo incontro con gli agricoltori sulla nuova PAC 2023-2027

Raccomandati

VI edizione di Raccontami l’autismo: al liceo Bellisario la menzione speciale nella categoria disegno

10 mesi ago

La Pezzopane all’ultimo giorno di legislatura: sono commossa, grazie a chi mi ha dato fiducia in questi anni

4 mesi ago

I più letti

  • Altra giornata difficile sulle strade: incidente sulla ex superstrada del Liri, alcuni feriti

    1156 shares
    Share 462 Tweet 289
  • Nasce il Cammino del Gran Sasso: 61 km tra i paesaggi più belli e incontaminati d’Abruzzo

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • “Juan Carrito era cieco all’occhio destro ma il Parco ha taciuto”: la necroscopia rivela un dettaglio fondamentale

    946 shares
    Share 378 Tweet 237
  • SanPa – una storia italiana, Walter Delogu: “Oggi la mia testimonianza al servizio dei giovani”

    1099 shares
    Share 440 Tweet 275
  • Turismo, il Cammino dei Monti e dei Santi protagonista al BIT di Milano e alla Fiera di Vicenza

    66 shares
    Share 26 Tweet 17

Seguici su Facebook

  • La redazione
  • Pubblicità
  • Careers
  • Contatti
Scrivici redazione@azinforma.com

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Business
  • Dossier
  • Economia
  • Gli esperti
  • Inchieste
  • Storie dal Mondo

© 2021 AZ Informa è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Avezzano (AQ) con numero 2/2013. Editore: Laboratorio Abruzzo Giovani.

  • Login

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza Cookies. Continuando la navigazione acconsentirai al loro utilizzo. Clicca qui per saperne di più Privacy and Cookie Policy.